search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
72 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 agosto 17:02

Il Ministero della Cultura annuncia modifiche legislative per la gestione del patrimonio culturale, a seguito di una relazione della Corte dei Conti che ne evidenzia le carenze.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Inquam Photos / Alexandru Nechez
Il Ministero della Cultura ha dichiarato che la riforma della legislazione sul patrimonio culturale nazionale è una priorità dopo che la Corte dei Conti ha segnalato problemi strutturali nella sua gestione. Il rapporto ha evidenziato carenze ereditarie, frammentazione legislativa e mancanza di risorse. Il Ministero sta preparando un progetto di legge per armonizzare le normative esistenti e garantire una gestione efficiente del patrimonio culturale, in consultazione con partner istituzionali e professionisti del settore. I dettagli sulle fasi del progetto saranno comunicati a breve.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Ministerul Culturii promite schimbări majore în administrarea patrimoniului național
sursa imagine
News.ro
Ministerul Culturii: Raportul despre patrimoniu al Curţii de Conturi reflectă carenţe moştenite din trecut, alimentate de fragmentarea cadrului legislativ
sursa imagine
Mediafax
Ministerul Culturii schimbă legislația patrimoniului cultural după ce Curtea de Conturi a semnalat disfuncționalități majore

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Villa Reale di Mamaia è entrata nella gestione del Ministero della Cultura, e sarà restaurata.
event image
Attualità
Il Corpo di Controllo del Ministero dell'Ambiente ha identificato gravi carenze all'ANAR, inclusa la diminuzione dei controlli e l'aumento della corruzione.
event image
Attualità
L'ospedale Armonia di Costanza riconosce i problemi amministrativi e tecnici segnalati dal Ministero della Salute e annuncia misure di rimedio.
event image
Attualità
Il Ministero della Cultura riceverà 810.000 lei per l'organizzazione di cinque concerti nel 2025, dedicati alle relazioni diplomatiche con la Francia e la Germania
event image
Politica
Raluca Turcan accusa Andras Demeter di conflitto di interessi nella riorganizzazione del Ministero della Cultura
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ministero della cultura riforma legislativa Patrimonio culturale Corte dei conti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
57 minuti fa

Un'alleanza bipartitica del Congresso degli Stati Uniti intende bloccare il ritiro delle truppe dalla Romania, considerandolo un errore strategico che mina la sicurezza della NATO.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
Ieri 11:52
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

main event image
Economia
Ieri 18:49

Le persone con redditi bassi possono richiedere aiuti per il riscaldamento e supplementi per l'energia, le domande vengono accettate presso i comuni a partire dal mese di dicembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol