search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Educazione
144 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 agosto 12:46

Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato che, in seguito all'aumento della norma sull'insegnamento di due ore settimanali, il 98,6% degli insegnanti di ruolo rimarrà nelle stesse scuole, mentre l'1,4% continuerà a lavorare in altre scuole.

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Educazione
Foto: Pexels.com
Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato che il 98,6% degli insegnanti a tempo indeterminato continuerà a lavorare nelle stesse scuole, dopo un aumento di due ore settimanali. Questa misura, parte della legge fiscale e di bilancio n. 141/2025, mira a migliorare l'interazione tra alunni e insegnanti. Nella prossima settimana, il Ministero distribuirà le regole per le supplenze e annuncerà le ore disponibili per la retribuzione oraria. Sta inoltre valutando la possibilità di ridurre la burocrazia per sostenere gli insegnanti.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Doar 1,4% din profesorii titulari vor avea norme la unități școlare multiple la creșterea cu 2 ore a normei săptămânale
sursa imagine
Gandul
Ministerul Educației, precizări după creșterea normei didactice: 98,6% dintre PROFESORII titulari rămân la aceleași școli
sursa imagine
Newsweek
Câte cadre didactice titulare vor face naveta din toamnă. Norma didactică a crescut cu 2 ore
sursa imagine
Capital
Ministerul Educației: Aproape toți profesorii titulari rămân în aceleași școli după majorarea normei didactice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
I professori di matematica utilizzeranno il 25% del budget annuale di ore per attività di recupero e approfondimento, adattate alle esigenze degli studenti
event image
Attualità
Le scuole superiori con indirizzo pedagogico sostituiranno le specializzazioni tradizionali con cinque nuove direzioni di studio, secondo un aggiornamento legislativo.
event image
Educazione
Il ministro dell'istruzione, Daniel David, annuncia possibili modifiche riguardo al pagamento orario degli insegnanti, che è diminuito significativamente, generando malcontento.
event image
Diaspora
I professori dell'istruzione francofona protestano contro le misure governative, inclusi straordinari non retribuiti e la revisione dei programmi scolastici
event image
Attualità
Il leader dei sindacati dell'istruzione annuncia un referendum nazionale sul tema dell'indizione di uno sciopero generale degli insegnanti
event image
Educazione
Daniel David ha dichiarato che non è stato critico nei confronti del movimento dei sindacati, ma si aspetta proteste più costruttive da parte degli insegnanti insoddisfatti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
insegnanti Ministero dell'Istruzione

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
13 ore fa

Ilie Ilașcu, conosciuto per la sua lotta per l'unione della Repubblica Moldova con la Romania, è deceduto a 73 anni. Sarà sepolto il 20 novembre a Bucarest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+9

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore fa

L'ANAF ha cambiato la procedura di verifica, imponendo decisioni fiscali senza preavviso e misure cautelari immediate, danneggiando gravemente le aziende.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
8 ore fa

La bussola culturale di un'Europa disorientata

main event image
Attualità
4 ore fa

Ludovic Orban accusa le sue dimissioni da parte di Nicușor Dan come ingiuste

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol