search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
110 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 10:11

Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha respinto le accuse di Viktor Orbán, che ha affermato che la Svezia sta crollando a causa della criminalità organizzata, definendole "menzogne scandalose".

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com

La disputa tra Svezia e Ungheria si è intensificata dopo che Viktor Orbán ha accusato la Svezia di declino morale e di crescente violenza a causa delle bande criminali. Kristersson ha respinto queste affermazioni, sottolineando che Orbán, di fronte alle difficili elezioni del 2026, cerca di mobilitare i sostenitori attraverso critiche ad altre nazioni. La Svezia riconosce i problemi con la violenza delle bande e intende abbassare l'età della responsabilità penale. Orbán, noto per le sue politiche controverse, ha tergiversato sull'adesione della Svezia alla NATO, invocando malcontento riguardo alle critiche all'Ungheria sullo stato di diritto.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Conflict fără precedent între Suedia și Ungaria. Viktor Orban acuzat că lansează "mincini scandaloase"
sursa imagine
Stirile ProTV
Premierul suedez: Viktor Orban răspândeşte minciuni scandaloase. E disperat și discreditează propriul stat de drept
sursa imagine
Financial Intelligence
Suedia ripostează la remarca lui Orban din Ungaria privind criminalitatea
sursa imagine
Stiripesurse
Premierul suedez, răspuns tăios pentru Viktor Orban: 'Răspândeşte minciuni. Este disperat '

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Viktor Orban accusa la Svezia di fallimento nella lotta contro la criminalità organizzata. Il primo ministro svedese, Ulf Kristersson: "Orban è disperato"
event image
Internazionale
Ulf Kristersson, il primo ministro della Svezia, risponde agli attacchi di Viktor Orban e gli ricorda l'aiuto della Svezia durante l'invasione sovietica del 1956 e critica la sua relazione con la Russia.
event image
Internazionale
Viktor Orban: "Il popolo svedese è nostro amico, ma il governo svedese non è amico dell'Ungheria"
event image
Internazionale
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, afferma che le elezioni del 2026 offriranno agli ungheresi una scelta tra un partito indipendente e uno che porterebbe caos allineandosi all'UE
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Svezia Ungheria accuse Viktor Orban criminalità organizzata

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
1 ora prima

I cittadini moldavi potranno votare il 28 settembre 2025, anche per corrispondenza in dieci paesi. In Romania, ci saranno 22 seggi elettorali.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
19 minuti prima
Contenuto esclusivo

<translate>FOCUS NOTIZIE: L'assassinio di Charlie Kirk. Impatto nel web romeno</translate>

main event image
Sondaggio INSCOP
1 ora prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Integrazione europea della Repubblica di Moldova | Il 72,8% dei romeni ritiene che la Romania faccia abbastanza per aiutare la Repubblica di Moldova nel suo percorso di integrazione nell'Unione Europea

main event image
Notizie
ieri 22:03

Il Ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, ha annunciato che il progetto riguardante l'introduzione del servizio militare volontario entrerà in vigore nel 2026, con l'obiettivo di ringiovanire la riserva dell'Esercito Rumeno.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol