search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
172 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 12:12

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha affermato che l'incendio della raffineria MOL potrebbe essere il risultato di un "attacco esterno", contraddicendo la compagnia che nega il sabotaggio.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock.com

Viktor Orbán, il primo ministro ungherese, ha dichiarato che l'incendio avvenuto la settimana scorsa nella raffineria del Danubio a Százhalombatta, gestita da MOL, potrebbe essere stato causato da un "attacco esterno". Sebbene l'indagine sia in corso, Orbán ha sottolineato che non si sa ancora se l'incidente sia stato un incidente o un guasto. Questa affermazione contraddice la posizione della compagnia MOL, che ha dichiarato che non ci sono prove di sabotaggio.


Orbán ha menzionato anche i commenti del ministro degli esteri polacco, che ha suggerito la distruzione dell'oleodotto Druzhba, evidenziando le tensioni nella regione. Inoltre, Orbán ha ribadito la dipendenza dell'Ungheria dal petrolio russo, sostenendo che le alternative sono limitate e che i prezzi dell'energia potrebbero esplodere senza queste importazioni. Il primo ministro ha chiesto alla compagnia MOL di non aumentare i prezzi per i consumatori a seguito dell'incendio.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Viktor Orban sugerează un posibil „atac extern” după explozia de la cea mai mare rafinărie a Ungariei
sursa imagine
Politico Europe
Orbán muses about ‘external attack’ after Hungarian oil refinery exploded

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il primo ministro Viktor Orbán ha dichiarato che l'incendio alla raffineria Danube potrebbe essere il risultato di un "attacco esterno"
event image
Internazionale
Incendio nella più grande raffineria ungherese. Le autorità monitorano la qualità dell'aria
event image
Attualità
Le Figaro: Due raffinerie con legami russi, una in Ungheria e l'altra in Romania, sono state colpite da esplosioni quasi simultanee
event image
Internazionale
Il premier Viktor Orban ha dichiarato che l'Ungheria sta esplorando modalità per "eludere" le sanzioni imposte dagli Stati Uniti alle compagnie petrolifere russe.
event image
Attualità
Il Cremlino utilizza le esplosioni delle raffinerie di Ploiești e Ungheria per diffondere disinformazione, accusando l'Ucraina di attacchi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Viktor Orban raffinerie sospetto di sabotaggio

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
4 ore fa

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo a Chisinau: „È giunto il momento di aprire i negoziati di adesione con la Repubblica Moldova”

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
9 ore fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Internazionale
3 ore fa

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che la relazione con la Romania è eccellente e che il ritiro delle truppe dal paese è solo un avvicendamento: "Mi piacciono i romeni, credo che siano un grande popolo"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol