giovedì 09:21
Internazionale
www.shutterstock.com
Il Ministro dell'Economia italiano, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato in Parlamento che il governo intende raccogliere circa quattro miliardi di euro da banche e compagnie di assicurazione nell'ambito del bilancio per il 2026. Questi introiti contribuiranno a finanziare le riduzioni fiscali e le spese, stimate in 18,7 miliardi di euro, nel 2026, 2027 e 2028, con l'obiettivo di sostenere le persone con redditi medi e gli investimenti industriali. Giorgetti ha sottolineato che il settore bancario ha beneficiato delle misure governative, che hanno portato a tassi di interesse più bassi per i debiti dell'Italia. Il progetto di bilancio mira a ridurre il deficit di bilancio al 2,8% del PIL, rispetto al 3% stimato per l'anno in corso, e ad aumentare le spese per la difesa. Inoltre, il bilancio include un'amnistia fiscale che consente ai contribuenti di regolare i propri debiti senza penalità, con la stima di raccogliere nove miliardi di euro entro il 2035. I critici accusano il governo di incoerenza nell'approccio nei confronti delle banche, alternando tra critiche per i grandi profitti e incoraggiamento al pagamento dei dividendi.
Fonti
Italia vrea să obţină anul viitor patru miliarde de euro de la bănci şi companii de asigurări
Italia – Guvernul Meloni vrea patru miliarde de euro de la bănci şi de la companiile de asigurări, printr-un pachet special de măsuri
Guvernul italian pregătește taxe suplimentare pentru bănci și companiile de asigurări