30 settembre 11:50
Internazionale
sursa foto: TV Zvezda / east2west news / WillWest News / Profimedia
L'incidente del 19 settembre, quando gli aerei russi MiG-31 sono entrati in Estonia, è stato molto più serio di quanto inizialmente riportato. I tre bombardieri hanno sorvolato oltre 10 km all'interno del territorio estone, dirigendosi verso Tallin, il che ha generato preoccupazioni maggiori. Sebbene gli aerei non trasportassero bombe, erano equipaggiati con missili aria-aria. La rapida reazione della NATO ha incluso l'estensione del dispiegamento della batteria antiaerea italiana SAMP/T, evidenziando la serietà della minaccia.
Fonti
Cele trei avioane care au intrat în spațiul Estoniei erau înarmate cu rachete când se îndreptau spre Tallinn
Bombardierele ruseşti, intrate în spaţiul aerian al Estoniei, se îndreptau spre Tallin, cu rachete aer-aer sub aripi – raport despre incidentul din 19 septembrie 2025
Capitala Estoniei, vizată de bombardierele rusești. Dezvăluirile unui comandant NATO: "Nu transportau bombe, dar erau înarmate cu rachete aer-aer"