14 luglio 13:00
Il ministro dell'Energia indiano propone di non impostare i condizionatori d'aria al di sotto dei 20°C, nella speranza di ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra.
Delia Niculescu

Internazionale
foto:shutterstock
La proposta del ministro dell'Energia indiano mira a limitare la temperatura minima dei condizionatori d'aria a 20°C, nel tentativo di risparmiare energia in un Paese con una domanda crescente. Con vendite annuali di 10-15 milioni di unità, ogni grado in più potrebbe far risparmiare il 6% di energia. Le reazioni sono contrastanti: alcuni residenti ritengono che la misura porterà conforto, mentre altri sottolineano la necessità di soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico. Attualmente i condizionatori d'aria contribuiscono in modo significativo al consumo energetico e il governo sta cercando di ridurre al minimo l'impatto ambientale.