search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Actualité
77 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 giugno 10:05

Le crescenti tensioni tra Israele e Iran stanno spingendo le compagnie di navigazione a evitare lo Stretto di Hormuz, influenzando il commercio globale di petrolio e materie prime

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
Nel contesto dell'escalation del conflitto militare tra Israele e Iran, sempre più compagnie di navigazione scelgono di evitare lo Stretto di Hormuz, una rotta strategica per il commercio mondiale. L'Associazione Internazionale degli Armatori ha notato una diminuzione del traffico, anche se la maggior parte delle navi continua a navigare nell'area. L'aumento degli stipendi degli equipaggi e delle tariffe di trasporto è una conseguenza delle minacce e la deviazione da questo percorso critico potrebbe causare ritardi e aumenti dei costi. Qualsiasi deterioramento della situazione può avere effetti globali sui prezzi dell'energia e dei beni.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Navele evită Strâmtoarea Ormuz, iar tarifele de transport cresc puternic, din cuaza conflictului Israel - Iran
sursa imagine
NewMoney.ro
Conflictul Israel–Iran: Navele evită Strâmtoarea Ormuz. Tarifele de transport cresc puternic
sursa imagine
Stirile ProTV
Navele ocolesc Strâmtoarea Ormuz din cauza conflictului armat dintre Israel și Iran. Cu cât au crescut tarifele de transport
sursa imagine
News.ro
Conflictul Israel–Iran: Navele evită Strâmtoarea Ormuz, tarifele de transport cresc puternic

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Le sanzioni imposte alla Russia e all'Iran hanno portato all'accumulo di un volume record di petrolio sulle navi, impedendo la formazione di un surplus significativo sui mercati mondiali.
event image
Economia
I prezzi del petrolo sono aumentati del 5% dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Rosneft e Lukoil, in risposta alla guerra in Ucraina
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
event image
Internazionale
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina offusca le prospettive dell'economia globale
event image
Economia
La Banca Mondiale avverte: i prezzi delle materie prime potrebbero scendere del 7% entro il 2026, a causa delle tensioni geopolitiche e delle incertezze che scuotono l'economia globale.
event image
Internazionale
Il PIL di Israele è aumentato del 12,4% nel terzo trimestre, nonostante l'impatto dei conflitti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
tensioni Israele Iran commercio globale benzina

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:20
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol