search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
167 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 ottobre 21:42

I prezzi del petrolo sono aumentati del 5% dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Rosneft e Lukoil, in risposta alla guerra in Ucraina

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: Malcolm Fife / ImageSource / Profimedia
I prezzi del petrolio hanno registrato un aumento significativo di circa il 5% giovedì, raggiungendo i livelli più alti delle ultime due settimane, a seguito delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro le compagnie energetiche russe Rosneft e Lukoil. Il prezzo del petrolio Brent è aumentato del 5,50%, arrivando a 66,03 dollari al barile, mentre il petrolio americano West Texas Intermediate (WTI) è salito del 5,73%, a 61,85 dollari al barile. Queste sanzioni sono considerate un'escalation della pressione sul settore energetico russo e potrebbero generare una carenza nel mercato globale del petrolio nel prossimo anno.

Inoltre, i contratti futures per il gasolio negli Stati Uniti sono aumentati di quasi il 7%, portando i margini di raffinazione al livello più alto da febbraio 2024. Le sanzioni costringono i grandi acquirenti di petrolio russo, come Cina e India, a cercare fornitori alternativi per evitare l'esclusione dal sistema bancario occidentale, il che ha portato alla sospensione degli acquisti marittimi di petrolio russo da parte dei grandi produttori cinesi. L'OPEC ha dichiarato di essere pronta a compensare eventuali perdite di produzione, e la Russia ha sottolineato la difficoltà di sostituire rapidamente il petrolio russo. L'impatto delle sanzioni dipenderà dalle reazioni dell'India e dalla capacità della Russia di trovare nuovi acquirenti, considerando che una significativa riduzione delle importazioni indiane potrebbe destabilizzare i flussi commerciali globali.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Preţurile petrolului au crescut joi cu peste 5%, după sancţiunile SUA împotriva companiilor ruse Rosneft şi Lukoil
sursa imagine
Stiripesurse
Prețul petrolului explodează după sancțiunile la adresa Rusiei - O escaladare majoră a presiunii asupra sectorului energetic rus

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I prezzi del petrol sono aumentati significativamente dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alle compagnie russe Rosneft e Lukoil a causa della guerra in Ucraina
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
event image
Economia
I carburanti potrebbero continuare a diventare più costosi in Romania, a causa delle sanzioni imposte da Donald Trump ai giganti Lukoil e Rosneft
event image
Economia
Le azioni di Romgaz e Petrom hanno raggiunto nuovi massimi storici dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Lukoil e Rosneft
event image
Internazionale
Le grandi compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Rosneft e Lukoil
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
benzina prezzi in aumento sanzioni russia Russia Rosneft Lukoil

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
2 ore fa

Il Ministero della Difesa ha informato che le forze aeree romene hanno rilevato un drone nello spazio aereo nazionale. Quattro aerei da combattimento sono stati alzati da terra.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Politica
2 ore fa

L'accumulo dello stipendio con una pensione di solo il 15% si applicherà anche per gli insegnanti e i medici che continueranno a lavorare e a percepire la pensione, annuncia il ministro del Lavoro.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
1 ora fa
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 12 - 18 novembre 2025

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol