search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
169 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 ore fa

I carburanti potrebbero continuare a diventare più costosi in Romania, a causa delle sanzioni imposte da Donald Trump ai giganti Lukoil e Rosneft

Călin Nicolescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto Pixabay
Recentemente, le sanzioni imposte da Donald Trump sui giganti Lukoil e Rosneft hanno avuto un impatto diretto sui prezzi dei carburanti in Romania. Il 28 ottobre, Petrom, il leader del mercato, ha nuovamente aumentato i prezzi, di 4 bani al litro sia per la benzina che per il gasolio. Nella Capitale, i prezzi variano tra 7,39 lei e 7,45 lei per un litro di benzina standard e tra 7,59 lei e 7,64 lei per il gasolio. Lukoil ha annunciato l'intenzione di vendere le sue attività internazionali, inclusa la raffineria di Ploiești, il che potrebbe portare a una diminuzione dell'offerta sul mercato romeno, considerando che Lukoil detiene una quota di circa il 16%. Questa situazione potrebbe determinare un nuovo aumento dei prezzi alla pompa, in condizioni di una domanda costante.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Carburanții continuă să se scumpească. De ce o ieșire a Lukoil de pe piața românească ar putea să ducă prețurile și mai mult în sus
sursa imagine
Gandul
Lukoil își vinde activele internaționale. Sancțiunile lui Trump ar putea forța compania rusă să plece din România. Carburanții riscă să se scumpească
sursa imagine
Newsweek
Lukoil în colaps. Sancțiunile lui Trump forțează compania rusă să-și vândă toate activele globale * Newsweek România

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Le azioni di Romgaz e Petrom hanno raggiunto nuovi massimi storici dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Lukoil e Rosneft
event image
Attualità
Nicușor Dan afferma che la Romania potrebbe imporre sanzioni alla compagnia Lukoil, agendo in solidarietà con l'Unione Europea
event image
Economia
I prezzi del petrolo sono aumentati del 5% dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Rosneft e Lukoil, in risposta alla guerra in Ucraina
event image
Economia
I prezzi del petrol sono aumentati significativamente dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alle compagnie russe Rosneft e Lukoil a causa della guerra in Ucraina
event image
Economia
Lukoil annuncia la vendita delle sue attività internazionali a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e da altri paesi, iniziando a esaminare le offerte dei potenziali acquirenti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Aumenti di prezzo carburanti benzina Diesel Prezzi Romania sanzioni Donald Trump Lukoil Rosneft

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
3 ore fa

Barometro della Sicurezza Energetica edizione quinta | Il 60,3% dei romeni è d'accordo che, a partire dal 2027, alla Repubblica di Moldova debbano essere fornite, a pagamento, una parte del gas estratto dal Mar Nero.

main event image
Esclusivo
5 ore fa
Contenuto esclusivo

<translate>FOCUS NOTIZIE: Cattedrale Nazionale – consacrazione delle pitture. Impatto online</translate>

main event image
Attualità
3 ore fa

L'AFM integra nel budget per veicoli termici e ibridi 45 milioni di lei, reindirizzando fondi dai veicoli elettrici.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol