search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
141 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 ottobre 19:12

La Banca Mondiale avverte: i prezzi delle materie prime potrebbero scendere del 7% entro il 2026, a causa delle tensioni geopolitiche e delle incertezze che scuotono l'economia globale.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Credit: Mateusz Slodkowski / Zuma Press / Profimedia

In un rapporto, la Banca Mondiale ha annunciato che i prezzi globali delle materie prime scenderanno del 7% nel 2025 e 2026, segnando il quarto anno consecutivo di declino. Questa diminuzione è influenzata dalle incertezze politiche e dal rallentamento della crescita economica globale. Si stima che i prezzi potrebbero scendere ulteriormente fino alla fine del 2026, nel caso in cui le tensioni commerciali persistano o l'offerta eccessiva di petrolio si aggravi. Sebbene la diminuzione dei prezzi aiuterà a ridurre l'inflazione e renderà gli alimenti più accessibili nei paesi in via di sviluppo, i prezzi medi delle merci rimarranno superiori del 23% e del 14% rispetto al 2019.


L'economista capo della Banca Mondiale, Indermit Gill, ha sottolineato l'importanza di consolidare i bilanci fiscali da parte dei governi in questo periodo. Il prezzo medio degli alimenti scenderà del 6,1% quest'anno, mentre riso, grano e mais diventano più economici grazie a un'offerta sufficiente. Al contrario, il prezzo del caffè rimarrà elevato a causa del maltempo. Inoltre, i prezzi dell'energia scenderanno del 12% nel 2025 e del 10% nel 2026, mentre l'oro, considerato un rifugio sicuro, continuerà a crescere, con una stima di aumento del 5% nel 2026.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Banca Mondială prognozează că preţurile materiilor prime vor coborî în 2026 la minimul ultimilor şase ani
sursa imagine
Financial Intelligence
Banca Mondială prognozează că preţurile materiilor prime vor coborî în 2026 la minimumul ultimilor şase ani
sursa imagine
Capital
Banca Mondială estimează o scădere puternică a prețurilor globale la materii până în 2026: Guvernele să profite de acest context favorabil
sursa imagine
Hot News
Banca Mondială: Prețurile materiilor prime în 2026, la cel mic nivel din ultimii șase ani. Care va fi impactul asupra consumatorilor
sursa imagine
Economica
Banca Mondială estimează că în 2026 prețurile la materii prime vor scădea până la minimul din ultimii șase ani
sursa imagine
Stiripesurse
Banca Mondială prognozează prăbușirea prețurilor materiilor prime: Cel mai mic nivel din ultimii 6 ani

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I prezzi del riso scendono del 35% a causa della riapertura delle esportazioni dall'India
event image
Economia
Il prezzo dell'oro è sceso del 2,01% a 4.025 dollari l'oncia, a causa dei progressi commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina.
event image
Internazionale
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina offusca le prospettive dell'economia globale
event image
Internazionale
Il prezzo dell'oro è sceso sotto i 4.000 dollari l'oncia, dopo una correzione significativa, a causa dei progressi nei negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina.
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Banca Mondiale Prezzi materie prime

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
1 minuto fa

Lo stipendio minimo per i lavoratori nel settore dell'assistenza in Germania supererà i 21 euro all'ora per il personale qualificato, ma non tutti i dipendenti beneficeranno di questi aumenti.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
2 ore fa

Ionuț Moșteanu si è dimesso dalla carica di ministro della Difesa

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+17
main event image
Internazionale
5 ore fa

Le autorità anticorruzione ucraine hanno effettuato perquisizioni nell'ufficio di Andrii Iermak, capo di gabinetto del presidente Zelenski, secondo alcuni funzionari che hanno annunciato questa notizia oggi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

main event image
Opinioni
4 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image
Attualità
2 ore fa

Ilie Bolojan ha preso atto delle dimissioni di Ionuț Moșteanu e propone a Radu Miruță di assumere l'incarico ad interim di ministro della Difesa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol