search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
83 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 ottobre 15:27

Le autorità russe stanno preparando importazioni di benzina dalla Cina e da altri paesi asiatici per far fronte al deficit causato dagli attacchi ucraini alle raffinerie.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pixabay
Il governo russo, sotto la guida del premier Mihail Mišustin, prevede di importare benzina dalla Cina, dalla Corea del Sud e da Singapore per compensare il deficit di carburante derivante dagli attacchi ucraini alle raffinerie. Saranno eliminate le tasse di importazione per alcuni punti di controllo, e lo stato compenserà le differenze di prezzo. Tre aziende saranno coinvolte in questo processo, e il governo solleverà il divieto su un additivo utilizzato nelle raffinerie, nonostante i suoi rischi. Attualmente, il 38% della capacità di raffinazione della Russia è inattiva, principalmente a causa degli attacchi con droni.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Rusia se pregătește să cumpere benzină din China după ce loviturile cu drone i-au afectat grav producția
sursa imagine
Digi24
Situația rușinoasă pentru Putin: Rusia va importa benzină din Asia după ce ucrainenii au distrus 40% dintre rafinării

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Le grandi compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Rosneft e Lukoil
event image
Internazionale
La raffineria Novokuibyshevsk, parte di Rosneft, ha interrotto completamente la produzione a causa di un attacco con droni ucraini, e il ripristino dell'attività non è atteso prima del mese di novembre.
event image
Internazionale
La Cina considera le pressioni di Donald Trump per fermare gli acquisti di petrolio dalla Russia come un tentativo di intimidazione e difende i diritti commerciali.
event image
Internazionale
Il primo ministro russo Michail Mishustin si trova in Cina per discussioni con i leader cinesi, incentrate sulla cooperazione economica nel contesto delle pressioni occidentali.
event image
Internazionale
Le raffinerie in India, tra cui Reliance Industries, si preparano a ridurre le importazioni di petrolio dalla Russia, dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Lukoil e Rosneft
event image
Internazionale
I funzionari russi contestano le dichiarazioni di Donald Trump riguardo al crollo dell'economia russa a causa della mancanza di benzina, affermando che l'approvvigionamento è stabile.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Russia Asia deficit

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
2 ore fa

I fratelli Micula sono coinvolti nelle perquisizioni nell'ambito dell'operazione JUPITER, accusati di aver effettuato trasferimenti illeciti di attivi per 163 milioni di lei, per evitare il recupero degli aiuti di stato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Esclusivo
3 ore fa
Contenuto esclusivo

E-TRENDS di NewsVibe. Le principali tematiche economiche in tendenza, nell'ultima settimana

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol