search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
180 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 ottobre 12:58

La Cina considera le pressioni di Donald Trump per fermare gli acquisti di petrolio dalla Russia come un tentativo di intimidazione e difende i diritti commerciali.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://www.shutterstock.com/

La Cina ha risposto alle pressioni del presidente americano Donald Trump di fermare le importazioni di petrolio dalla Russia, definendole un tentativo di "intimidazione".

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha sottolineato che la Cina sta conducendo una cooperazione economica legittima con vari paesi, inclusa la Russia.

Trump ha menzionato che il primo ministro indiano Narendra Modi ha promesso di fermare gli acquisti di petrolio russo, nel contesto degli sforzi per ridurre le entrate energetiche di Mosca a seguito dell'invasione dell'Ucraina. Sebbene l'India e la Cina siano grandi importatori di petrolio russo, Trump ha imposto dazi sulle importazioni indiane, ma ha evitato misure simili contro la Cina.

Pechino considera che le azioni degli Stati Uniti minano le regole commerciali internazionali e minacciano la stabilità delle catene di approvvigionamento globali.

Dall'inizio del conflitto in Ucraina, la Cina ha adottato una posizione ambigua, chiedendo il rispetto dell'integrità territoriale e delle preoccupazioni di sicurezza di tutti i paesi coinvolti.

Fonti

sursa imagine
Economica
China respinge „intimidările” lui Trump. Achiziţia de petrol rusesc este „legitimă”, spun autoritățile de la Beijing
sursa imagine
G4Media
Achiziţia de petrol rusesc este "legitimă", declară Beijingul, care respinge "intimidările" lui Donald Trump

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Le grandi compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Rosneft e Lukoil
event image
Internazionale
Il governo cinese ha contestato le sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall'UE contro le compagnie petrolifere russe, considerandole illegali e prive di fondamento nel diritto internazionale.
event image
Internazionale
Donald Trump ha dichiarato che il premier indiano Modi gli ha promesso che l'India smetterà di acquistare petrolio russo, a seguito dell'imposizione di dazi doganali punitivi.
event image
Internazionale
Il segretario del Tesoro americano, Scott Bessent, ha chiesto al Giappone di fermare le importazioni di energia dalla Russia, nel contesto in cui l'India promette di fare lo stesso.
event image
Internazionale
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di "provocare panico" con la loro reazione esagerata alle nuove restrizioni imposte sulle esportazioni di terre rare, ma si mostra aperta a negoziati per evitare l'escalation del conflitto commerciale.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina Donald Trump Petrolio russo Reazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
2 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
5 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
7 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol