search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
199 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 ottobre 13:06

La Corea del Sud ha inviato una delegazione in Cambogia per discutere del rimpatrio dei cittadini coinvolti in truffe online.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock

Funzionari della Corea del Sud e della Cambogia si sono incontrati giovedì per coordinare una risposta alle truffe online, a seguito della morte di uno studente sudcoreano, che sarebbe stato trafficato e costretto a lavorare in un centro di truffe in Cambogia.


L'industria delle truffe online in Cambogia ha suscitato l'indignazione dei sudcoreani, che utilizzano lavoratori trafficati da vari paesi per ingannare le loro vittime in tutto il mondo. I funzionari stimano che circa 200.000 persone, inclusi 1.000 sudcoreani, lavorino in tali centri.

Fonti

sursa imagine
The Guardian EU
South Korea bans travel to parts of Cambodia amid deepening scam crisis that has left 80 missing
sursa imagine
France24
South Koreans 'held captive and forced to work' in Cambodian scam centres
sursa imagine
independent.co.uk
Death of kidnapped South Korean student spurs talks with Cambodia to tackle online scams

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Due prigionieri nordcoreani catturati dall'Ucraina chiedono di essere trasferiti in Corea del Sud, desiderando una vita normale, dopo aver combattuto per la Russia, poiché un ritorno a Pyongyang potrebbe significare la condanna a morte.
event image
Attualità
Un cittadino nigeriano di 35 anni è stato arrestato dalla polizia di Prahova, accusato di aver truffato una donna di Ploiești per oltre 200.000 euro
event image
Internazionale
La Corea del Nord ha rubato quest'anno 1,65 miliardi di dollari attraverso attacchi informatici, canalizzando i fondi verso i suoi programmi di armi.
event image
Internazionale
Il governo sudafricano ha ricevuto richieste di aiuto da 17 cittadini bloccati nel Donbass, reclutati come mercenari. Il presidente Ramaphosa ha ordinato un'inchiesta.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cambogia Corea del Sud truffa online

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:14
Podcast

Podcast "Persone Informate": Radu Hossu, su "le leggende" del Cremlino. Come viene testata la Romania da Putin e quali sono le bugie preferite lanciate dai russi.

main event image
Attualità
Ieri 16:36

Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol