search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
193 nuove notizie nelle ultime 24 ore
sabato 15:41

La Corea del Nord ha rubato quest'anno 1,65 miliardi di dollari attraverso attacchi informatici, canalizzando i fondi verso i suoi programmi di armi.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto Alexander Khitrov / Shutterstock.com
Il regime di Pyongyang, guidato da Kim Jong Un, ha intensificato le operazioni cibernetiche, trasformando la pirateria informatica in una fonte essenziale di valuta, nel contesto delle sanzioni internazionali. Secondo il rapporto del team di monitoraggio delle sanzioni multilaterali (MSMT), i nordcoreani hanno rubato almeno 1,65 miliardi di dollari tra gennaio e settembre 2025, inclusi 1,4 miliardi di dollari dalla piattaforma di criptovalute Bybi. Questi fondi sono utilizzati per lo sviluppo di programmi di armi di distruzione di massa.

Inoltre, la Corea del Nord ha evitato le sanzioni inviando dipendenti IT in vari paesi, inclusi Cina e Russia, con l'obiettivo di ottenere entrate esterne vietate. Il MSMT ha scoperto che il regime pianificava di inviare 40.000 lavoratori in Russia, inclusi specialisti IT. Inoltre, i lavoratori nordcoreani hanno ottenuto contratti per progetti di animazione con aziende occidentali, nascondendo la loro nazionalità. I servizi di intelligence sudcoreani hanno riportato che agenti nordcoreani hanno utilizzato LinkedIn per reclutare sudcoreani nel settore della difesa, al fine di ottenere informazioni tecnologiche. Il MSMT, che monitora le violazioni delle sanzioni ONU, include membri di diversi paesi, tra cui Stati Uniti e Corea del Sud.

Fonti

sursa imagine
Economica
Coreea de Nord foloseşte criptomonede şi IT-iști trimişi în străinătate pentru a ocoli sancţiunile ONU - Economica.net
sursa imagine
Economedia
Grup de monitorizare: Coreea de Nord reuşeşte să ocolească sancţiunile ONU prin utilizarea criptomonedelor
sursa imagine
Stiripesurse
Coreea de Nord ocolește sancţiunile ONU cu ajutorul criptomonedelor și al specialiștilor IT trimiși în străinătate

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Un rapporto rivela che HBO Max, Amazon e studi giapponesi hanno assunto informatici nordcoreani che hanno nascosto la loro nazionalità per ottenere contratti
event image
Attualità
Il regime nordcoreano, coinvolto in uno schema immobiliare a Bucarest
event image
Attualità
Secondo il Microsoft Digital Defense Report, la Romania si è classificata al 52° posto a livello mondiale per quanto riguarda la frequenza degli attacchi informatici nella prima metà del 2025.
event image
Internazionale
Gli attacchi informatici russi contro gli stati della NATO sono aumentati del 25% nell'ultimo anno, secondo Microsoft
event image
Internazionale
La Corea del Nord ha annunciato di aver effettuato test con missili ipersonici, descritti come "armamento di ultima generazione", per valutare le proprie capacità di difesa contro "potenziali nemici".
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corea del Nord pirateria criptovaluta it Kim Jong Un reati informatici

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 18:48

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol