search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
146 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 giugno 10:29

La Commissione europea ha invitato gli Stati membri a ridurre l'uso dell'acqua del 10% entro il 2030 a causa dello stress idrico causato dai cambiamenti climatici.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto: - / imago stock&people / Profimedia
Jessika Roswall, commissario europeo per l'Ambiente, ha sottolineato che il 30% del territorio europeo deve far fronte ogni anno alla scarsità d'acqua. L'UE ha presentato una strategia per la sicurezza idrica, con l'obiettivo di ridurre i prelievi di acqua del 10% entro il 2030. La Commissione promuoverà la digitalizzazione del settore per individuare le perdite e collaborerà con la Banca europea per gli investimenti per un nuovo programma di gestione delle acque da 15 miliardi di euro. È stata inoltre proposta un'iniziativa per affrontare l'inquinamento da PFAS.

Fonti

sursa imagine
Antena3
UE cere statelor membre să limiteze consumul de apă până în 2030, pe fondul crizei climatice
sursa imagine
Economica
Comisia Europeană cere statelor europene să diminueze utilizarea resurselor de apă până în 2030 - Economica.net
sursa imagine
Stiripesurse
VIDEO + GRAFIC| Europa se confruntă cu cea mai gravă criză din istoria continentului: Resursa esențială vieții începe să dispară
sursa imagine
Stirile ProTV
UE a cerut statelor membre să diminueze rapid utilizarea resurselor de apă. Țările care se confruntă cu probleme
sursa imagine
Financial Intelligence
UE cere statelor membre să diminueze rapid utilizarea resurselor de apă
sursa imagine
Cotidianul
Avertisment de la Comisia Europeană. Economisiți apa
sursa imagine
Profit.ro
Uniunea Europeană cere statelor membre să diminueze rapid utilizarea resurselor de apă
sursa imagine
DCNews
Comisia Europeană cere reducerea consumului de apă cu 10% până în 2030 din cauza stresului hidric

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Ambiente
I ministri dell'ambiente dell'UE hanno concordato sugli obiettivi climatici per il 2040, inclusa una riduzione del 90% delle emissioni di gas, con la possibilità di acquistare 'crediti di carbonio'.
event image
Ambiente
I ministri dell'Ambiente dell'UE hanno concordato sugli obiettivi climatici per il 2040 e un piano climatico per il 2035. Si punta a ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ai livelli del 1990, ma con la possibilità di flessibilità che potrebbero attenuare questo obiettivo.
event image
Internazionale
UE sostiene la traiettoria per il 2030: emissioni più basse, energia più pulita e investimenti aumentati nelle reti
event image
Ambiente
Il Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste avvierà una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti, con un budget di 19 milioni di lei, interamente finanziata da fondi europei.
event image
Attualità
I romeni gettano annualmente 150 kg di cibo, con ristoranti e famiglie come principali fonti di spreco. L'UE impone una riduzione dello spreco del 30% entro il 2030.
event image
Internazionale
La Commissione Europea intende ridurre le tasse sull'energia per aiutare i consumatori e l'industria, tenendo conto dei prezzi elevati in Europa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
sconto uso dell'acqua stress idrico cambiamento climatico Commissione europea

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
13 ore fa

Ilie Ilașcu, conosciuto per la sua lotta per l'unione della Repubblica Moldova con la Romania, è deceduto a 73 anni. Sarà sepolto il 20 novembre a Bucarest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+9

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore fa

L'ANAF ha cambiato la procedura di verifica, imponendo decisioni fiscali senza preavviso e misure cautelari immediate, danneggiando gravemente le aziende.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
8 ore fa

La bussola culturale di un'Europa disorientata

main event image
Attualità
4 ore fa

Ludovic Orban accusa le sue dimissioni da parte di Nicușor Dan come ingiuste

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol