search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
8 ottobre 13:49

La Commissione Europea ha adottato la strategia 2026-2030 per la promozione dell'uguaglianza LGBTIQ+, mirando a ridurre la discriminazione e integrare la comunità.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: unsplash.com
La nuova strategia ha tre obiettivi principali, inclusa la lotta all'odio sia online che offline, attraverso la creazione di un hub per la raccolta di informazioni sull'odio illegale. Inoltre, sarà implementato un piano d'azione contro il cyberbullismo, tenendo conto della protezione dei giovani LGBTIQ+. La Commissione sottolinea che la discriminazione basata sull'orientamento sessuale costa all'UE fino a 89 milioni di euro all'anno. Il finanziamento per la società civile continuerà fino al 2027, e gli Stati membri sono invitati a sviluppare strategie nazionali per l'uguaglianza.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Comisia Europeană a adoptat o nouă strategie pe 5 ani pentru egalitatea persoanelor LGBTIQ+. Politica promovată de Ursula von der Leyen urmărește diminuarea discriminării și a bullying-ului
sursa imagine
Politico Europe
EU pledges to crack down on conversion therapy, LGBTQ+ hate
sursa imagine
Ziarul de Garda
Comisia Europeană a adoptat o nouă strategie pe 5 ani pentru egalitatea persoanelor LGBTIQ+. Documentul urmărește diminuarea discriminării și a bullying-ului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Commissione Europea sta analizzando un'iniziativa popolare con 1,8 milioni di firme per vietare le pratiche di conversione LGBTQ+ nell'UE
event image
Internazionale
Scudo Europeo della Democrazia: La Commissione Europea lancia una strategia per la società civile destinata a proteggere la stampa libera, a prevenire la disinformazione e a rafforzare l'integrità delle elezioni nell'UE
event image
Internazionale
L'UE lancia l'Agenda dei Consumatori 2030: Digital Fairness Act, attraverso il quale desidera eliminare la discriminazione transfrontaliera e proteggere i minori online
event image
Politica
ECRI raccomanda alla Romania un sistema di monitoraggio degli incidenti razzisti e anti-LGBT nelle scuole e un quadro legale per il riconoscimento del genere
event image
Internazionale
L'UE lancia "Lo Scudo Europeo della Democrazia" e una strategia per la società civile
event image
Scienza IT&C
La Commissione Europea ha svelato un'iniziativa di 1 miliardo di euro per promuovere l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle industrie critiche
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE uguaglianza LGBTQ+

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
2 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
5 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
6 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol