search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
133 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 giugno 19:43

La polizia ungherese ha vietato una marcia LGBT+ a Budapest, ma il sindaco Gergely Karacsony andrà avanti con l'organizzazione, con l'appoggio di funzionari dell'UE

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com
La polizia ungherese ha rifiutato di autorizzare una marcia LGBT+ prevista per il 28 giugno, citando le recenti leggi a tutela dei bambini sostenute dal Primo Ministro Viktor Orban. Nonostante il divieto, il sindaco liberal-ecologista Gergely Karacsony ha dichiarato che avrebbe organizzato la marcia come "evento comunale", senza bisogno di autorizzazione. Alla manifestazione, che contesta le misure restrittive del governo ungherese, dovrebbero partecipare funzionari europei, tra cui commissari ed eurodeputati.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Poliţia ungară interzice marşul LGBT+ de la Budapesta, însă primarul liberal Gergely Karacsony anunță că-l va organiza oricum
sursa imagine
ProTV Moldova
Comisia Europeană trimite o emisară la Budapest Pride, marșul LGBT contestat de Viktor Orbán - un nou conflict cu guvernul Ungariei
sursa imagine
G4Media
Poliţia interzice Gay Pride la Budapesta, primarul Gergely Karacsony spune că nu are nevoie de o autorizaţie oficială, deoarece este vorba despre un "eveniment municipal", la trei zile după ce a anunţat că organizează acest marş

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La polizia ungherese ha vietato una marcia LGBT+ programmata a Pecs, invocando nuove disposizioni costituzionali che vietano la promozione dell'omosessualità.
event image
Internazionale
Il partito Fidesz di Viktor Orban ha condannato l'illuminazione del ponte con catene nei colori dell'Ucraina, ritenendo il gesto scandaloso nel contesto delle tensioni tra Ungheria e Ucraina.
event image
Internazionale
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, afferma che le elezioni del 2026 offriranno agli ungheresi una scelta tra un partito indipendente e uno che porterebbe caos allineandosi all'UE
event image
Internazionale
Una proiezione all'aperto di Barbie è stata annullata a Noisy-le-Sec dopo le minacce di violenza di un gruppo di minoranza che contestava i contenuti LGBT del film.
event image
Internazionale
Il leader dell'opposizione ungherese Peter Magyar invita la Russia a evitare qualsiasi interferenza nella politica interna ungherese, dopo le accuse di Mosca all'UE di voler sostituire Orban.
event image
Notizie
Il sindaco ad interim Stelian Bujduveanu ha annullato l'autorizzazione per la protesta della Nuova Destra e del Partito SOS Romania, invocando messaggi anti-immigrati che incitano all'odio.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ungheria Budapest marcia dell'orgoglio LGBTQ+

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
1 ora prima

Le schede elettorali per le elezioni parlamentari del 28 settembre 2025 sono iniziate a essere stampate, con 23 candidati iscritti

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
18 minuti prima

Due vice sindaci di Comrat sono indagati per abuso d'ufficio e corruzione, accusati di aver ottenuto vantaggi indebiti dal bilancio pubblico.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
ieri 15:28

I romeni in Germania sono consigliati di richiedere il Kinderzuschlag, un sostegno finanziario fino a 297 euro al mese per ogni bambino

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
2 ore prima
Contenuto esclusivo

<translate>Focus Notizie: Le prime mozioni di censura contro il Governo Bolojan. Impatto online</translate>

main event image
Esclusivo
2 ore prima
Contenuto esclusivo

9 settembre 2025. TV: Cosa è stato discusso ieri nei telegiornali

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol