search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
56 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 marzo 11:55

I Paesi Bassi e altri 11 Paesi europei chiedono alla Commissione europea di rivedere le leggi sul tabacco per includere le sigarette elettroniche e le bustine di nicotina nelle norme UE esistenti.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://www.shutterstock.com
I ministeri di 12 Paesi europei, guidati dai Paesi Bassi, hanno chiesto una revisione della Direttiva sui prodotti del tabacco del 2014, che non copre i nuovi prodotti a base di nicotina. Sono preoccupati per l'aumento dell'uso di sigarette elettroniche e buste di nicotina da parte dei giovani e chiedono regolamenti più severi, tra cui restrizioni su aromi e livelli di nicotina. I ministri sottolineano i rischi per la salute, dato che 1 giovane su 7 svapa mensilmente.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Olanda face apel la UE să restricționeze țigaretele pentru vapat
sursa imagine
Mediafax
Ţările de Jos fac apel la UE să restricţioneze folosirea dispozitivelor de vapat
sursa imagine
Stiripesurse
Țările de Jos fac apel pentru reglementarea dispozitivelor de vapat la nivel european
sursa imagine
G4Media
Olanda face apel la UE să restricționeze țigaretele pentru vapat

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Salute
I medici avvertono sugli effetti nocivi del vaping sulla salute dei bambini, sottolineando i rischi di dipendenza e danni cardiovascolari.
event image
Internazionale
La Spagna ha adottato un progetto di legge che vieta il fumo sui terrazzi dei bar, sulle spiagge e negli stadi, comprese le sigarette elettroniche.
event image
Salute
Dr. Smita Mehra avverte che il vaping è più aditivo del tabacco e provoca problemi dentali allarmanti nei giovani, inclusi carie e malattie gengivali.
event image
Diaspora
Il governo spagnolo ha approvato una legge che vieta il fumo e il vaping sui terrazzi dei bar e negli stadi
event image
Internazionale
Le sigarette, le palline e le gomme con nicotina saranno vietate in Francia da marzo 2026, a causa dell'aumento delle intossicazioni tra gli adolescenti.
event image
Internazionale
L'Inghilterra vieta le bevande energetiche per le persone sotto i 16 anni
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE recensione Nicotina legislazione Commissione europea

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
2 ore prima

I cittadini della Repubblica di Moldova sono attesi oggi, domenica 28 settembre, alle urne per scegliere il futuro Parlamento. Il scrutinio, considerato di importanza storica, ha una rilevanza fondamentale per il futuro europeo del paese e deciderà la sua direzione per i prossimi quattro anni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
1 ora prima

L'Agenzia Servizi Pubblici annuncia che domenica, 28 settembre 2025, i centri multifunzionali saranno aperti dalle 07:00 alle 21:00. I cittadini sopra i 18 anni che non possiedono i documenti necessari per votare possono ricevere gratuitamente carte d'identità provvisorie.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
venerdì 16:05
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol