I medici, inclusa Alexandra Cucu dell'Istituto Nazionale di Salute Pubblica, sottolineano che la tolleranza dei romeni nei confronti del consumo di tabacco espone i bambini a rischi, poiché gli adulti fumatori diventano modelli per i giovani. Quasi un quarto dei romeni fuma, e il 15% degli adolescenti e il 22% dei giovani consumano prodotti del tabacco.
Cucu menziona che il miraggio di questi prodotti attira i bambini, che a volte iniziano a fumare prima dei 13 anni. La campagna "La Romania respira pulito" si propone di prevenire il consumo di tabacco attraverso l'informazione e l'educazione dei giovani. Gli specialisti collaborano con diverse organizzazioni per promuovere la consapevolezza sui rischi del fumo e della dipendenza da nicotina.