search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
193 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 gennaio 16:54
Internazionale

Negli ultimi 13 anni i prezzi delle case sono aumentati in tutti i Paesi europei, mentre sono diminuiti a Cipro, in Italia e in Grecia.

User7
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
Secondo Eurostat, i prezzi delle case sono aumentati del 48%. Aumenti significativi sono stati registrati in Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Austria, Repubblica Ceca e Lussemburgo. In Romania, i prezzi degli immobili sono aumentati del 25% nello stesso periodo. Allo stesso tempo, gli affitti sono aumentati in tutti i Paesi dell'UE, ad eccezione della Grecia.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Eurostat: România a înregistrat printre cele mai mici creşteri de preţuri la locuinţe în ultimii 13 ani
sursa imagine
Antena3
Singurele trei țări din Europa unde prețul locuințelor a scăzut în ultimii 13 ani | Datele Eurostat arată și situația chiriilor din România
sursa imagine
Ziarul Financiar
Eurostat: România a înregistrat în ultimii 13 ani printre cele mai mici creşteri de pret la locuinte dintre statele europene, de 25%, dar s-a situat în topul majorărilor trimestriale în T3/2023
sursa imagine
Ziarul Financiar
Eurostat: România a înregistrat în ultimii 13 ani printre cele mai mici creşteri de preturi la locuinte dintre statele europene, de 25%, un nivel mai mic fiind raportat doar de Spania şi Finlanda, în timp ce Cipru, Italia şi Grecia sunt singurele tări în care preturile au scăzut comparativ cu 2010

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I gas e l'elettricità sono diminuiti nell'UE. La Romania, tra i paesi con i prezzi più bassi.
event image
Attualità
I prezzi delle abitazioni nel comune di Florești, vicino a Cluj, sono aumentati significativamente negli ultimi cinque anni, con gli appartamenti che hanno raggiunto valori esorbitanti, rivaleggiando con Cluj-Napoca.
event image
Economia
La Romania e la Bulgaria hanno i mutui ipotecari più economici della regione, secondo un rapporto realizzato dal broker online Ipotecare.ro
event image
Economia
La Romania ha registrato a settembre la più alta inflazione dell'UE, del 9,88%, con aumenti significativi nei beni non alimentari e nei servizi.
event image
Repubblica di Moldavia
La Repubblica di Moldova si colloca al secondo posto in Europa per quanto riguarda i tassi di interesse più elevati sui mutui ipotecari, con un tasso medio del 7,4%, superata solo dall'Ucraina, dove il tasso medio è del 10%.
event image
Economia
INS: Il volume dei lavori di costruzione è aumentato del 9,7% nei primi otto mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Eurostat Prezzo prezzi in aumento alloggio Appartamenti affitti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 18:48

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol