L'analisi della società di consulenza immobiliare Colliers mostra che i prezzi delle abitazioni nelle grandi città della Romania sono aumentati significativamente, tra il 60% e il 90% negli ultimi sei anni, con Cluj che ha registrato un aumento record del 100%. Questo aumento dei prezzi, combinato con una diminuzione del 45% dei permessi di costruzione a Bucarest, rende gli appartamenti accessibili sempre più difficili da trovare. I consulenti sottolineano che, sebbene la domanda rimanga solida, i blocchi amministrativi e i costi elevati della costruzione limitano l'offerta di nuove abitazioni.
Inoltre, molti potenziali acquirenti rimandano gli acquisti a causa dei costi elevati del credito, orientandosi verso l'affitto, il che intensifica la competizione in questo segmento. Se i tassi d'interesse scenderanno e i salari aumenteranno, il mercato potrebbe sperimentare una nuova fase di rapida crescita nei prossimi anni, ma i blocchi attuali potrebbero amplificare la pressione sui prezzi.
Fonti