search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
177 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 07:58

Politico | L'Europa teme il "Chat Control". Il piano dell'UE per combattere gli abusi online sui bambini ha suscitato panico

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com

Una legge europea destinata a combattere gli abusi sessuali sui minori nell'ambiente online ha scatenato una tempesta politica e tecnologica nel continente.

Secondo un'analisi di Politico, la legge contro i materiali di abuso sessuale sui minori (CSAM), proposta nel 2022 dalla Commissione Europea, è arrivata al punto in cui gli Stati membri non riescono più a trovare un compromesso tra la protezione dei dati e la sicurezza dei bambini.

Per combattere questo fenomeno, Bruxelles propone che le piattaforme online di messaggistica, da WhatsApp e Signal fino a Messenger o X (ex Twitter), siano obbligate a "rilevare, segnalare ed eliminare" contenuti illegali.

Fonti

sursa imagine
Politico Europe
Why Europe is freaking out about 'Chat Control'
sursa imagine
Spotmedia
Europa se teme de "Chat Control". De ce planul UE de a combate abuzurile online asupra copiilor a stârnit panică
sursa imagine
Antena3
Politico: "Războaiele crypto". Cum luptă Big Tech și firmele de lobby împotriva legii "chat control"

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'amministrazione Trump critica le normative europee sui social media come una forma di censura che mina la libertà di parola.
event image
Attualità
'La legge della maggiore età online' che consente ai minori di 16 anni di accedere ai servizi online solo con il consenso dei genitori ha suscitato controversie
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Controllo Chat UE
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol