search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
133 nuove notizie nelle ultime 24 ore
8 settembre 06:59

Le autorità americane stanno indagando su un attacco informatico sofisticato, attribuito a un gruppo di hacker con legami con i servizi segreti cinesi, mirante a informazioni sensibili sulle trattative commerciali.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com

Una e-mail falso, apparentemente inviato dal legislatorre repubblicano John Moolenaar, conteneva malware destinato a ottenere informazioni sulle trattative commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. Gli analisti informatici hanno tracciato il malware fino al gruppo APT41, sospettato di legami con i servizi segreti cinesi. L'ambasciata cinese ha negato il coinvolgimento, affermando di opporsi agli attacchi informatici. L'FBI e la Polizia del Campidoglio stanno indagando sull'incidente.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Atac cibernetic în SUA. Administrația Trump dă vina pe serviciile secrete chineze
sursa imagine
Financial Intelligence
WSJ: SUA investighează un e-mail cu malware aparent destinat să ofere Chinei informaţii legate de negocierile comerciale ale administraţiei Trump cu Beijingul
sursa imagine
News.ro
WSJ: SUA investighează un e-mail cu malware aparent destinat să ofere Chinei informaţii legate de negocierile comerciale ale administraţiei Trump cu Beijingul

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Moldavia
STISC ha segnalato un incidente di sicurezza informatica organizzato da un attore straniero, con la sospetta complicità dei dipendenti.
event image
Notizie
Il DNSC avverte che il gruppo APT Lazarus, associato alla Corea del Nord, sta utilizzando la tecnica ClickFix per compromettere i sistemi con malware, aggirando le misure di sicurezza.
event image
Scienza IT&C
Un gruppo di cyber-attaccanti, Curly COMrades, sostiene la Russia con attacchi alle istituzioni georgiane e a un fornitore di energia in Moldavia.
event image
Scienza IT&C
Una violazione della sicurezza ha compromesso i dati di 2,5 miliardi di account Gmail, ma le password restano al sicuro.
event image
Scienza IT&C
Un nuovo attacco di phishing utilizza prompt AI nascosti nel codice delle email per ingannare i sistemi di sicurezza automatici
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
attacco informatico STATI UNITI D'AMERICA Cina e-mail false

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

La Commissione Europea sta preparando procedure per avanzare i negoziati di adesione dell'Ucraina e della Moldavia, nonostante l'opposizione dell'Ungheria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
4 ore prima

Nicușor Dan ha annunciato martedì che l'Amministrazione Presidenziale restituirà 17,5 milioni di lei dal budget allocato per il 2025, come parte degli sforzi di austerità dello stato per ridurre il deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+14
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol