8 settembre 06:59

Internazionale
Foto: pixabay.com
Una e-mail falso, apparentemente inviato dal legislatorre repubblicano John Moolenaar, conteneva malware destinato a ottenere informazioni sulle trattative commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. Gli analisti informatici hanno tracciato il malware fino al gruppo APT41, sospettato di legami con i servizi segreti cinesi. L'ambasciata cinese ha negato il coinvolgimento, affermando di opporsi agli attacchi informatici. L'FBI e la Polizia del Campidoglio stanno indagando sull'incidente.
Fonti

Atac cibernetic în SUA. Administrația Trump dă vina pe serviciile secrete chineze

WSJ: SUA investighează un e-mail cu malware aparent destinat să ofere Chinei informaţii legate de negocierile comerciale ale administraţiei Trump cu Beijingul

WSJ: SUA investighează un e-mail cu malware aparent destinat să ofere Chinei informaţii legate de negocierile comerciale ale administraţiei Trump cu Beijingul