Cloudflare, azienda americana di sicurezza informatica, ha riportato attacchi informatici coordinati sul sito della Commissione Elettorale Centrale (CEC) della Moldova durante le elezioni parlamentari del 28 settembre. Gli attacchi, che hanno raggiunto un picco di 324.333 richieste al secondo, facevano parte di una campagna di interferenza russa più ampia. Il governo moldavo ha richiesto l'aiuto di Cloudflare per proteggere l'infrastruttura elettorale, e l'azienda è riuscita a integrare rapidamente misure di sicurezza per mantenere funzionanti i siti elettorali.
In totale, Cloudflare ha mitigato oltre 898 milioni di richieste malevole nel corso di dodici ore. Sebbene il CEC fosse il principale obiettivo, anche altri siti legati alle elezioni e alle informazioni pubbliche sono stati attaccati. Cloudflare ha sottolineato l'importanza di proteggere il processo democratico e ha assicurato che i cittadini avessero accesso a informazioni ufficiali durante le elezioni.
Fonti