venerdì 09:05
Contenuto esclusivo

Esclusivo
imagine generată cu ajutorul unor instrumente AI
Elemento centrale nella politica internazionale è rappresentato dal conflitto in Ucraina. La dinamica del conflitto è segnata dal più sanguinoso attacco russo su Kiev degli ultimi mesi, attacco condannato quasi all'unanimità dai leader europei. Gli attacchi russi sono discussi, in generale, nel contesto degli sforzi diplomatici americani, la maggior parte delle analisi sottolineando che la ripresa della campagna russa rende poco probabile il raggiungimento, a breve termine, di una soluzione diplomatica.
La guerra in Ucraina
- La Russia ha lanciato un attacco aereo di vasta portata su Kiev, che ha causato 18 morti e la distruzione di diversi edifici.
- Le forze russe hanno annunciato il affondamento della nave ucraina “Simferopol” nel Delta del Danubio, vicino al confine con la Romania.
- L'Ucraina ha continuato gli attacchi sul settore energetico della Russia, con diverse raffinerie danneggiate dai droni ucraini.
- I leader tedeschi affermano che non ci sarà un summit Putin-Zelenski, e Dmitri Peskov suggerisce che un incontro del genere non è all'ordine del giorno del Cremlino.
- Zelenski ha discusso con Erdogan e i partner occidentali riguardo a un sistema di garanzie di sicurezza post-conflitto su tre livelli.
- La Russia minaccia l'Austria con ritorsioni in caso di un eventuale adesione alla NATO.
- Il messaggero di Trump ha condannato gli attacchi della Russia, dichiarando che questi minacciano il piano di pace dell'amministrazione americana.
- Tutti i paesi NATO raggiungeranno nel 2025 la soglia del 2% del PIL per la difesa.
- La Germania sta finalizzando il piano per l'introduzione del servizio militare volontario, con dibattiti consistenti sulla possibile reintroduzione di quello obbligatorio.
Repubblica Moldova
- In occasione della Giornata dell'Indipendenza, Emmanuel Macron, Friedrich Merz e Donald Tusk sono stati presenti a Chișinău, trasmettendo messaggi fermi di sostegno per l'integrazione europea del paese.
- Maia Sandu ha sottolineato che "non esiste alternativa all'Europa" per la Moldova.
Altri argomenti
- Xi Jinping ha orchestrato la più ampia epurazione militare in Cina negli ultimi tempi.
- La Casa Bianca ha licenziato la direttrice del CDC, invocando la non allineamento all'agenda del presidente.
- In Polonia, l'ex ministro della salute è stato aggredito fisicamente a causa delle misure COVID adottate durante la pandemia.
- In Argentina, il presidente Milei è stato attaccato in campagna elettorale, nel contesto di uno scandalo di corruzione in cui sono state lanciate diverse accuse contro la sorella del presidente in carica.
Top 5 entità menzionate
- Russia
- Ucraina
- Donald Trump
- NATO
- Germania