1 settembre 08:52
Contenuto esclusivo
Esclusivo
imagine generată cu ajutorul unor instrumente AI
Il conflitto in Ucraina rimane il tema centrale della politica internazionale. L'attenzione è concentrata sulle operazioni militari delle due fazioni, ma anche sui dibattiti esistenti a livello europeo riguardo alla natura delle garanzie di sicurezza che potrebbero essere offerte a Kiev dopo la conclusione del conflitto. La Russia ribadisce la sua opposizione manifesta a qualsiasi forma di presenza militare occidentale sul territorio ucraino. In secondo piano, l'evoluzione del conflitto nella Striscia di Gaza e la mancanza di prospettive di pace nella regione rappresentano un altro tema di interesse nella politica internazionale.
La guerra in Ucraina
- Ursula von der Leyen ha annunciato che l'Europa sta lavorando a piani concreti per inviare truppe in Ucraina, come parte delle garanzie di sicurezza post-conflitto.
- Gli USA stanno analizzando lo scenario di una "forza privata" americana in Ucraina, con la Romania come possibile punto logistico.
- Il 75% degli ucraini sostiene un accordo di pace solo con garanzie ferme di sicurezza da parte dell'Europa e degli USA.
- Friedrich Merz avverte che la guerra sarà di lunga durata e chiede di indebolire la capacità economica della Russia.
- L'Ucraina ha condotto attacchi a Belgorod (distruzione di due ponti) e in Crimea (colpendo un radar S-400).
- L'ex presidente del parlamento ucraino Andrii Parubiy è stato assassinato a Leopoli; un sospetto è stato arrestato.
- Il Cremlino accusa l'Europa di sabotare gli sforzi di pace di Trump, promettendo la continuazione dell'"operazione speciale".
Medio Oriente
- Israele sta considerando l'annessione della Cisgiordania, in risposta alle iniziative europee di riconoscimento della Palestina.
- Abu Obeida, portavoce della ala militare di Hamas, è stato ucciso da Israele in un'operazione dello Shin Bet.
- Hamas avverte che gli ostaggi israeliani subiranno lo stesso trattamento dei combattenti del gruppo.
- Gli USA hanno bloccato i visti per la delegazione palestinese, incluso per il presidente Mahmoud Abbas, che attendeva di partecipare alla sessione plenaria dell'ONU.
Altri argomenti
- Donald Trump promette riforme elettorali radicali: identificazione obbligatoria degli elettori, senza eccezioni.
- Xi Jinping propone un nuovo ordine globale nel contesto di un summit regionale dell'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai.
- A Barcellona, attivisti ecologisti hanno vandalizzato la facciata della cattedrale della Sagrada Familia, chiedendo azioni urgenti per combattere i cambiamenti climatici.
- Novak Djokovic è stato attaccato dalla stampa di stato serba dopo aver sostenuto le proteste degli studenti.
Top 5 entità menzionate
- Ursula von der Leyen
- Donald Trump
- Ucraina
- Israele
- Hamas