venerdì 08:27
Contenuto esclusivo

Esclusivo
imagine generată cu ajutorul unor instrumente AI
Il conflitto in Ucraina rimane l'elemento più importante dell'agenda della politica internazionale. Le garanzie di sicurezza che potrebbero essere offerte dopo la conclusione del conflitto, ovvero la possibilità di dispiegare truppe europee in Ucraina, rappresentano un punto importante di dibattito tra gli stati europei, nonostante l'opposizione della Russia a questa possibilità. Le relazioni tra gli stati europei e gli Stati Uniti sono un altro punto importante nell'agenda politica internazionale. In secondo piano, le azioni politiche della Cina suscitano sia interesse che preoccupazione tra gli stati occidentali.
La guerra in Ucraina
- Trump ha chiesto ai leader europei di rinunciare al petrolio russo, per ridurre le risorse di Mosca.
- Zelenski ha categoricamente respinto l'idea di recarsi a Mosca per negoziati.
- NATO ha respinto fermamente la posizione della Russia riguardo alla presenza di forze occidentali in Ucraina, sottolineando che la decisione spetta agli alleati europei, non a Mosca.
- La Russia ha mobilitato 100000 soldati per un'offensiva a Donetsk.
- Gli Stati Uniti hanno annunciato la riduzione dei programmi di assistenza militare per i paesi vicini alla Russia, comprese le repubbliche baltiche, il che ha sorpreso gli alleati europei.
- La Germania ha chiesto chiarimenti riguardo alle garanzie postbelliche per l'Ucraina, esitando ad assumersi l'invio di forze militari.
- Kim Jong-Un ha dichiarato il sostegno del regime di Pyongyang alla Russia, nel contesto del rafforzamento della cooperazione militare tra i due regimi.
Altri argomenti
- La Cina ha respinto le accuse di Trump di collaborare con la Russia e la Corea del Nord contro gli Stati Uniti.
- Pechino ha avanzato il progetto di un "Canale Suez terrestre" per connettere Europa e Asia, evitando le rotte marittime dominate dagli Stati Uniti.
- Giorgio Armani è morto a 91 anni, essendo elogiato come un "europeo convinto" e un innovatore della moda.
Top 5 entità menzionate
- Donald Trump
- Vladimir Putin
- Volodimir Zelenski
- NATO
- Emmanuel Macron