26 agosto 09:13

Esclusivo
imagine generată cu ajutorul unor instrumente AI
Nelle ultime 24 ore, l'agenda internazionale è stata dominata dagli sviluppi della guerra in Ucraina, con una crescente attenzione alle garanzie di sicurezza richieste da Kiev. Donald Trump ha criticato le politiche commerciali della Cina, minacciando di imporre nuovi dazi. La situazione in Medio Oriente rimane instabile, con Israele che ha segnalato la sua disponibilità a ritirarsi dal Libano e a intensificare le azioni militari a Gaza e nello Yemen. I conflitti regionali dominano la scena politica internazionale, con prospettive di risoluzione limitate.
La guerra in Ucraina
- Il vicecancelliere tedesco Lars Klingbeil si è recato in visita a Kiev e ha chiesto "garanzie di sicurezza affidabili" per l'Ucraina.
- Anche il primo ministro norvegese è stato nella capitale ucraina in un gesto di sostegno a Kiev.
- Gli attacchi ucraini hanno preso di mira strutture strategiche in Russia, tra cui una centrale nucleare nella regione di Kursk.
- Zelenski ha discusso con l'inviato statunitense Keith Kellogg i modi per costringere la Russia a partecipare ai negoziati.
- Il presidente della Polonia ha chiesto di limitare gli aiuti ai rifugiati ucraini che non lavorano e ha bloccato i pagamenti dell'abbonamento Starlink all'Ucraina.
- Molti analisti ed ex funzionari statunitensi, tra cui un ex direttore della CIA, vedono Putin come il principale ostacolo alla pace in Ucraina.
- Israele ha dichiarato di essere pronto a sostenere il disarmo di Hezbollah e persino a ritirarsi dal Libano se saranno soddisfatte determinate condizioni.
- L'esercito israeliano ha condotto attacchi nello Yemen, causando la distruzione di obiettivi strategici dei ribelli Houthi.
- A Gaza, un attacco israeliano a un ospedale ha ucciso diversi giornalisti. Netanyahu ha definito l'attacco un "tragico incidente", mentre le Nazioni Unite e la Germania chiedono un'indagine internazionale.
- Donald Trump minaccia la Cina con tariffe del 200% se Pechino non alleggerirà le esportazioni di magneti e terre rare.
- La Norvegia ha inaugurato il primo "cimitero" commerciale di anidride carbonica al mondo, Northern Lights, progettato per immagazzinare CO₂ nel sottosuolo.
- La partecipazione di Woody Allen a un festival cinematografico a Mosca ha suscitato dure reazioni da Kiev.
- Diciotto biciclette del valore di 250.000 euro sono state rubate alla squadra Visma-Lease durante il Giro di Spagna.
- Donald Trump
- Ucraina
- Germania
- Israele
- Polonia
Medio Oriente
Altri argomenti
Top 5 entità menzionate