search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economie
144 nuove notizie nelle ultime 24 ore
24 luglio 10:02

L'indicatore di fiducia macroeconomica di CFA Romania è sceso di 14,9 punti, suggerendo rischi di recessione e di aumento dell'inflazione.

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: Pixabay.com
A giugno, l'indicatore di fiducia macroeconomica della CFA Association Romania è sceso significativamente di 14,9 punti a 29,9 punti, suggerendo rischi di recessione. Le componenti dell'indicatore, aspettative e condizioni attuali, hanno subito un forte calo e il tasso di inflazione previsto per i prossimi 12 mesi è salito al 5,35%. Quasi l'82% degli analisti prevede un deprezzamento del leu e il 52% una stagnazione dei prezzi degli immobili. Il deficit di bilancio previsto per il 2025 è sceso al 7,5% del PIL, ma il debito pubblico dovrebbe salire al 60% del PIL.

Fonti

sursa imagine
NewMoney.ro
Indicatorul de Încredere Macroeconomică al Asociaţiei CFA România a scăzut puternic în iunie, cu 14,9 puncte până la 29,9 puncte. Analiştii financiari cred că este posibilă intrarea în recesiune a economiei româneşti
sursa imagine
Hot News
Indicatorul de încredere macroeconomică arată un risc crescut de recesiune. Cum pot evolua prețurile la imobiliare și cursul leului în următoarele 12 luni, potrivit CFA România
sursa imagine
Business Magazin
Semnal de alarmă: Încrederea analiştilor în economie a scăzut puternic în iunie. Adrian Codirlaşu, CFA: Nivelul actual indică un risc foarte crescut de recesiune
sursa imagine
Monitorul Cluj
România se confruntă cu un „risc foarte crescut de recesiune”. Avertismentul economiștilor: euro poate creşte până la 5,14 lei în următoarele 12 luni.
sursa imagine
Stirile ProTV
CFA România: Indicatorul de încredere macroeconomică arată un risc foarte crescut de recesiune

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La fiducia nell'economia diminuisce: l'81% delle aziende vede i pacchetti fiscali come un ostacolo
event image
Economia
Il presidente del Consiglio Fiscale, Daniel Dăianu, stima una crescita economica della Romania tra lo 0% e l'1% quest'anno
event image
Attualità
Sondaggio eJobs: il 76% dei rispondenti è colpito dagli aumenti dei prezzi dell'ultimo periodo. I romeni rinunciano alle uscite in città, comprano vestiti meno frequentemente, mettono in pausa le vacanze e acquistano marchi di categorie inferiori di prezzo.
event image
Internazionale
Sondaggio CNBC: La fiducia degli americani nell'economia è diminuita, con un tasso di approvazione di Trump del 42% a causa dell'inflazione e delle preoccupazioni legate al lavoro.
event image
Economia
Il FMI chiede ai governi di ridurre i debiti e i deficit, avvertendo sui rischi finanziari globali e sulla necessità di rafforzare le riserve di capitale.
event image
Economia
La Romania ha registrato a settembre la più alta inflazione dell'UE, del 9,88%, con aumenti significativi nei beni non alimentari e nei servizi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
fiducia macroeconomica goccia Giugno

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
14 ore prima

Il Barometro della Sicurezza Energetica, quinta edizione. La ricerca sociologica sarà lanciata martedì, 28 ottobre 2025

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol