Secondo un barometro d'opinione realizzato tra i manager in Romania, il 41% di essi si aspetta una diminuzione dell'economia romena nel 2026, mentre il 27% ritiene che l'economia rimarrà costante e il 32% prevede una crescita lenta. Per quanto riguarda le performance delle aziende, il 49% stima stagnazione, mentre il 42% è ottimista riguardo alla crescita dei ricavi. Le priorità dei manager per il prossimo anno includono l'efficientamento delle operazioni (65%), la diversificazione del portafoglio (51%) e l'esplorazione di nuovi mercati (36%).
Il sondaggio evidenzia che il 53% dei rispondenti ritiene che i settori con il maggior potenziale per iniziative di business siano l'energia e i servizi pubblici. Inoltre, il 64% dei manager avverte la necessità di cambiamenti strategici significativi, ma il 54% si confronta con la mancanza di risorse per l'implementazione delle strategie. Nel contesto della retention dei talenti, l'82% afferma che la lealtà dei dipendenti dipende dalla qualità della leadership. Per quanto riguarda i budget per la formazione, il 56% dei manager non intende ridurli, mentre il 60% investirà in corsi di digitalizzazione e intelligenza artificiale. I risultati suggeriscono che i leader sono consapevoli della necessità di trasformazione, ma è essenziale l'investimento in competenze strategiche per tradurre le intenzioni in azioni concrete.