search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
151 nuove notizie nelle ultime 24 ore
13 agosto 12:40

Il 34% delle multinazionali ritiene che ulteriori tariffe commerciali avrebbero un impatto significativo sulla loro attività, mentre il 57% afferma che l'impatto sarebbe moderato.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: pixabay.com
L'indagine Deloitte 2025 sulla politica fiscale globale mostra che quasi un terzo delle multinazionali teme l'impatto di ulteriori tariffe commerciali. Le misure potrebbero indurre il 30% ad aumentare i prezzi e il 16% a prendere in considerazione la delocalizzazione della produzione. Le principali preoccupazioni riguardano la trasparenza fiscale, la digitalizzazione dei sistemi fiscali e la sostenibilità. Anche l'incertezza delle norme fiscali internazionali rappresenta una sfida importante per le aziende, che devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Studiu Deloitte: tarifele vamale au efecte semnificative asupra companiilor multinaționale. Ca răspuns, 30% iau în calcul majorarea prețurilor, iar 16% mutarea producției sau exportul în altă țară
sursa imagine
Curs de guvernare
Studiu Deloitte/ Efectele tarifelor vamale asupra companiilor multinaționale: 30% iau în calcul majorarea prețurilor, iar 16% mutarea producției sau exportul în altă țară
sursa imagine
Stiripesurse
Tarifele comerciale și reforma fiscală forțează multinaționalele să majoreze prețurile sau să mute producția (studiu)
sursa imagine
Business Magazin
Multinaţionalele şi impactul tarifelor vamale: 30% iau în calcul majorarea preţurilor şi 16% relocarea producţiei sau orientarea către alte pieţe

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I ricavi delle imprese familiari cresceranno a 29 trilioni di dollari entro il 2030, con l'Europa che avrà l'espansione più rapida. I rischi includono l'incertezza economica e le minacce informatiche.
event image
Economia
Un sondaggio mostra che il 41% dei manager prevede una diminuzione economica nel 2026, mentre il 49% stima la stagnazione dell'attività delle aziende.
event image
Economia
La fiducia nell'economia diminuisce: l'81% delle aziende vede i pacchetti fiscali come un ostacolo
event image
Internazionale
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina offusca le prospettive dell'economia globale
event image
Economia
Il governo svizzero avverte che le tariffe commerciali imposte dagli Stati Uniti colpiscono le industrie esportatrici e riducono le previsioni di crescita economica per il 2026.
event image
Attualità
L'UE introdurrà la tassazione di tutti i pacchi importati, indipendentemente dal valore
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
deloitte multinazionali tariffe commerciali

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
5 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Opinioni
9 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol