search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
137 nuove notizie nelle ultime 24 ore
12 maggio 12:30

Il tribunale di Bucarest ha respinto la causa intentata da Greenpeace, permettendo al progetto Neptun Deep, considerato vitale per la sicurezza energetica della Romania, di andare avanti. Il ministro dell'Energia Sebastian Burduja ha dichiarato: "Oggi, con una decisione ferma, il tribunale ha difeso gli interessi della Romania".

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.shutterstock.com
Il tribunale di Bucarest ha dato ragione agli sviluppatori Romgaz e OMV Petrom, respingendo il ricorso di Greenpeace contro il progetto Neptun Deep. Il ministro dell'Energia Sebastian Burduja ha sottolineato l'importanza di questa decisione per gli interessi strategici della Romania, sottolineando che la ONG dovrà pagare 80.000 lei. Burduja ha affermato che la Romania non può permettere il sabotaggio di progetti essenziali per la sicurezza energetica e che Neptun Deep garantirà il gas rumeno a prezzi equi per tutti i suoi vicini.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Burduja: „Tribunalul București a făcut dreptate. Neptun Deep merge mai departe” / ONG-ul trebuie să plătească acum 80.000 lei dezvoltatorilor Romgaz și OMV Petrom
sursa imagine
Profit.ro
Burduja: Justiția a apărat interesele României împotriva încercărilor repetate ale ONG-ului Greenpeace de a bloca proiectul vital Neptun Deep. ONG-ul trebuie să plătească 80.000 lei dezvoltatorilor Romgaz și OMV Petrom
sursa imagine
G4Media
Ministerul Energiei: Justiţia a apărat interesele României împotriva încercărilor repetate ale ONG-ului Greenpeace de a bloca proiectul vital Neptun Deep / ONG-ul trebuie să plătească 80.000 de lei dezvoltatorilor Romgaz şi OMV Petrom
sursa imagine
News.ro
Burduja: Justiţia a apărat interesele României împotriva încercărilor repetate ale ONG-ului Greenpeace de a bloca proiectul vital Neptun Deep / ONG-ul trebuie să plătească 80.000 lei dezvoltatorilor Romgaz şi OMV Petrom
sursa imagine
Financial Intelligence
Burduja: Proiectul Neptun Deep merge mai departe; Tribunalul București a respins în fond acțiunea Greenpeace

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
L'ex ministro dell'Energia Virgil Popescu sottolinea l'importanza del progetto Neptun Deep per l'indipendenza energetica dell'UE e il ruolo della Romania come hub energetico regionale.
event image
Notizie
Il direttorato di Romgaz sostiene che il taglio delle retribuzioni dei manager potrebbe compromettere il progetto Neptun Deep e la stabilità finanziaria dell'azienda.
event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia critica il blocco dei progetti idroelettrici per motivi ecologici
event image
Politica
La mozione semplice presentata da AUR contro il ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, sarà discussa oggi in Parlamento, e si prevede che venga votata mercoledì.
event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia avverte sui rischi di blackout e sull'aumento dei prezzi dell'energia se le miniere di carbone vengono chiuse secondo gli impegni europei.
event image
Notizie
Romgaz discuterà il 20 settembre 2025 dell'emissione di una seconda tranche di obbligazioni, dopo il successo della prima emissione di 500 milioni di euro
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Neptun Deep Greenpeace sicurezza energetica Sebastian Burduja Romgaz OMV Petrom

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
4 ore prima

Un uomo di 33 anni è stato arrestato preventivamente dal DIICOT, accusato di terrorismo dopo aver prodotto e testato dispositivi esplosivi

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
7 ore prima
Podcast

Podcast - Ciprian Teleman: Come ci prepariamo per la manipolazione online e la guerra ibrida

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol