search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
151 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 ottobre 13:42

Romgaz ha citato in giudizio la Commissione Europea per l'annullamento di un regolamento che impone lo stoccaggio di 50 milioni di tonnellate di CO2/anno, influenzando significativamente l'azienda.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
unsplash.com
La compagnia statale Romgaz, uno dei principali produttori di gas in Romania, ha avviato un'azione legale contro la Commissione Europea presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Questa contesta il regolamento che obbliga i produttori di petrolio e gas dell'UE a garantire una capacità di stoccaggio di CO2 di 50 milioni di tonnellate/anno entro il 2030, con una quota di 4,12 milioni di tonnellate/anno per Romgaz. La compagnia sostiene che questi obblighi siano sproporzionati, considerando che la Romania contribuisce solo per il 3% alle emissioni di CO2 del settore manifatturiero dell'UE.

Romgaz argomenta che le regolamentazioni impongono investimenti significativi senza garanzie di recupero dei costi e che queste potrebbero portare ad un aumento dei prezzi per i consumatori. Inoltre, la compagnia sottolinea i rischi economici, tecnici e ambientali associati allo stoccaggio di CO2 in giacimenti on-shore. Sebbene Romgaz si assuma responsabilità per quanto riguarda la decarbonizzazione, essa non parteciperà a progetti che violano le regole di mercato o che comportano rischi significativi. È la prima volta che Romgaz intraprende un simile passo legale, sottolineando l'importanza di un'analisi di impatto preventiva per le regolamentazioni imposte.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Romgaz a dat în judecată Comisia Europeană la Curtea de Justiţie a Uniunii Europene
sursa imagine
Ziarul Financiar
Romgaz dă în judecată Comisia Europeană: Compania contestă obligaţia de a asigura peste 4 milioane de tone de capacitate anuală de stocare a CO2 până în 2030
sursa imagine
Economica
Romgaz a dat în judecată Comisia Europeană, în chestiunea obligației de stocare a carbonului, care o costă miliarde de euro
sursa imagine
Financial Intelligence
Romgaz a depus la Curtea de Justiție a Uniunii Europene o acțiune directă împotriva Comisiei Europene, contestând obligația de stocare a CO2

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Romgaz ha approvato una strategia di decarbonizzazione con investimenti di 2,5 miliardi di euro fino al 2050, incentrata sulla riduzione delle emissioni e sulla transizione verso l'energia verde
event image
Economia
Romgaz annuncia un'emissione di obbligazioni di 500 milioni di euro, con scadenza di 6 anni, per il finanziamento dei progetti di sviluppo, inclusi nel settore del gas.
event image
Repubblica di Moldova
Romgaz, il più grande produttore e operatore di stoccaggio di gas naturale in Romania, nonché produttore di energia elettrica, ha creato una filiale nella Repubblica Moldova dedicata al commercio all'ingrosso di gas naturale
event image
Economia
Romgaz ha registrato un utile netto consolidato di 2,43 miliardi di lei nei primi nove mesi del 2025, con un aumento del 7% rispetto all'anno precedente
event image
Attualità
Depogaz ha raggiunto il 98,6% della capacità di riempimento dei depositi di gas, con un mese di anticipo rispetto alla scadenza imposta dalla CE, grazie a strategie di stoccaggio efficienti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romgaz co2 Commissione europea

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
6 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Opinioni
10 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol