17 ottobre 13:42
Attualità
unsplash.com
La compagnia statale Romgaz, uno dei principali produttori di gas in Romania, ha avviato un'azione legale contro la Commissione Europea presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Questa contesta il regolamento che obbliga i produttori di petrolio e gas dell'UE a garantire una capacità di stoccaggio di CO2 di 50 milioni di tonnellate/anno entro il 2030, con una quota di 4,12 milioni di tonnellate/anno per Romgaz. La compagnia sostiene che questi obblighi siano sproporzionati, considerando che la Romania contribuisce solo per il 3% alle emissioni di CO2 del settore manifatturiero dell'UE.
Romgaz argomenta che le regolamentazioni impongono investimenti significativi senza garanzie di recupero dei costi e che queste potrebbero portare ad un aumento dei prezzi per i consumatori. Inoltre, la compagnia sottolinea i rischi economici, tecnici e ambientali associati allo stoccaggio di CO2 in giacimenti on-shore. Sebbene Romgaz si assuma responsabilità per quanto riguarda la decarbonizzazione, essa non parteciperà a progetti che violano le regole di mercato o che comportano rischi significativi. È la prima volta che Romgaz intraprende un simile passo legale, sottolineando l'importanza di un'analisi di impatto preventiva per le regolamentazioni imposte.
Romgaz argomenta che le regolamentazioni impongono investimenti significativi senza garanzie di recupero dei costi e che queste potrebbero portare ad un aumento dei prezzi per i consumatori. Inoltre, la compagnia sottolinea i rischi economici, tecnici e ambientali associati allo stoccaggio di CO2 in giacimenti on-shore. Sebbene Romgaz si assuma responsabilità per quanto riguarda la decarbonizzazione, essa non parteciperà a progetti che violano le regole di mercato o che comportano rischi significativi. È la prima volta che Romgaz intraprende un simile passo legale, sottolineando l'importanza di un'analisi di impatto preventiva per le regolamentazioni imposte.
Fonti
Romgaz a dat în judecată Comisia Europeană la Curtea de Justiţie a Uniunii Europene
Romgaz dă în judecată Comisia Europeană: Compania contestă obligaţia de a asigura peste 4 milioane de tone de capacitate anuală de stocare a CO2 până în 2030
Romgaz a dat în judecată Comisia Europeană, în chestiunea obligației de stocare a carbonului, care o costă miliarde de euro
Romgaz a depus la Curtea de Justiție a Uniunii Europene o acțiune directă împotriva Comisiei Europene, contestând obligația de stocare a CO2