search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
158 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 agosto 09:20

Il debito pubblico ungherese è salito a 63,981 trilioni di fiorini, pari al 76% del PIL, a seguito di un deficit elevato e della stagnazione economica.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: unsplash.com
Il debito pubblico ungherese è salito bruscamente nel secondo trimestre al 76% del PIL, con un deficit delle partite correnti di 2,773 trilioni di fiorini. Il rapido aumento del debito è influenzato dalla stagnazione del PIL e dall'elevata spesa per interessi, per la quale il bilancio dovrebbe stanziare 3.836 trilioni di fiorini. Sebbene in passato il debito sia diminuito, negli ultimi anni è aumentato costantemente, a causa di politiche economiche sbagliate. Gli analisti prevedono una lenta riduzione del debito in futuro, ma la situazione rimane preoccupante.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Probleme pentru Budapesta: datoria publică a Ungariei a atins cel mai înalt nivel din ultimii trei ani
sursa imagine
Euractiv
Datoria publică a Ungariei a atins cel mai înalt nivel din ultimii trei ani

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il debito estero della Romania è aumentato a 221,283 miliardi di euro, mentre il deficit della bilancia dei pagamenti è arrivato a 22,275 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025.
event image
Economia
Il deficit governativo nell'UE è aumentato al 2,9% del PIL, con la Romania che ha il deficit più alto, dell'8,7%, anche se questo è diminuito dal 10,3% del PIL negli ultimi tre mesi del 2024. Il debito pubblico nella zona euro è aumentato all'88,2%.
event image
Economia
La Commissione Europea prevede per la Romania un deficit di bilancio ridotto fino al 6,2% del PIL nel 2026 e una crescita economica dell'1,1%
event image
Economia
Il deficit di bilancio della Romania è aumentato a 103 miliardi di lei nel 2025, nonostante le misure fiscali del Governo Bolojan, generando preoccupazioni economiche
event image
Economia
Il deficit di bilancio della Romania è arrivato al 5,39% del PIL, con un valore di 102,47 miliardi di lei, nei primi nove mesi dell'anno 2025
event image
Internazionale
Il debito nazionale degli Stati Uniti ha superato i 38 trilioni di dollari, secondo un recente rapporto del Dipartimento del Tesoro, equivalente ai risparmi della Cina, dell'India e di altri grandi paesi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ungheria debito pubblico PIL

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
11 ore fa

Ilie Ilașcu, conosciuto per la sua lotta per l'unione della Repubblica Moldova con la Romania, è deceduto a 73 anni. Sarà sepolto il 20 novembre a Bucarest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+9

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
3 ore fa

L'ANAF ha cambiato la procedura di verifica, imponendo decisioni fiscali senza preavviso e misure cautelari immediate, danneggiando gravemente le aziende.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
8 ore fa

Il prefetto della capitale, Andrei Nistor, ha annunciato la chiusura della strada Brătești nel Settore 3, costruita sotto l'amministrazione del sindaco Negoiță, a causa dei rischi associati alla condotta del gas.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
3 ore fa

Un uomo di Arad ha aggredito la sua compagna nella sede della Polizia, ed è sotto indagine per violenza domestica.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Opinioni
6 ore fa

La bussola culturale di un'Europa disorientata

main event image
Internazionale
3 ore fa

Il Consiglio dell'UE adotta una legge per accelerare le indagini GDPR transfrontaliere

main event image
Attualità
2 ore fa

Ludovic Orban accusa le sue dimissioni da parte di Nicușor Dan come ingiuste

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Scienza IT&C
3 ore fa

Martedì, molti siti web sono stati non disponibili a causa di problemi con Cloudflare

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol