search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
126 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 17:55

La Corte Suprema di Cassazione e Giustizia ha deciso di contestare la riforma delle pensioni di servizio, che prevede la diminuzione del loro valore e l'aumento dell'età pensionabile.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
foto:shutterstock
Le Sezioni Unite della ICCJ, guidate dalla presidente Lia Savonea, hanno deciso di contestare alla Corte Costituzionale la legge della riforma delle pensioni di servizio, che riduce le pensioni speciali e aumenta l'età pensionabile da 48 a 65 anni. Il primo ministro Ilie Bolojan ha sottolineato che il governo non può funzionare se la riforma viene dichiarata incostituzionale. In parallelo, i magistrati del paese hanno iniziato proteste contro questa riforma, chiedendo il ritiro del progetto di legge e la difesa dell'indipendenza della giustizia.

Fonti

sursa imagine
Economedia
BREAKING Curtea Supremă a decis să atace la CCR reforma lui Bolojan care micșorează pensiile speciale ale magistraților. Premierul a declarat că guvernul nu poate continua dacă reforma pică la CCR
sursa imagine
EuropaFM
Curtea Supremă atacă la CCR legea care micșorează pensiile speciale ale magistraților
sursa imagine
Libertatea
Curtea Supremă atacă la CCR reforma privind pensiile de serviciu ale magistraților. Ce invocă judecătorii
sursa imagine
Curs de guvernare
Curtea Supremă atacă la CCR modificarea pensiilor magistraților: cum stăm față de statele UE

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il CCJ contesta alla CCR la legge che riduce le pensioni e aumenta l'età pensionabile dei magistrati
event image
Politica
La Corte Suprema di Cassazione e Giustizia deciderà oggi se sollevare la questione alla Corte Costituzionale riguardo alla legge sulle pensioni dei magistrati, approvata automaticamente dal Parlamento.
event image
Notizie
CCR discute il 24 settembre la richiesta della ÎCCJ riguardo la modifica delle pensioni dei magistrati
event image
Notizie
I giudici e i pubblici ministeri di diversi tribunali hanno sospeso l'attività a tempo indeterminato, chiedendo il ritiro del progetto di legge sulle pensioni speciali
event image
Notizie
Gabriel Zetea avverte che lo stato non può più sostenere le pensioni speciali, mentre i magistrati protestano contro la riforma
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Alta Corte di Cassazione e Giustizia contestații pensioni goccia

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
6 ore prima

La presidente della R. Moldova, Maia Sandu, ha sottolineato nel Parlamento Europeo che la Russia sta testando le strategie di interferenza in Moldova, avendo come obiettivo l'intera Europa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
9 ore prima

Sondaggio INSCOP: La maggior parte dei romeni sostiene l'orientamento pro-occidentale del paese e attende la digitalizzazione dei servizi pubblici per ridurre la burocrazia

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol