search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
189 nuove notizie nelle ultime 24 ore
15 luglio 13:10

Il PIL cinese è cresciuto del 5,2% nel secondo trimestre del 2025, al di sotto delle aspettative ma al di sopra delle previsioni degli analisti, generando pressioni per uno stimolo economico.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto:shutterstock
Nel secondo trimestre del 2025, il PIL cinese è cresciuto del 5,2%, più delle stime degli analisti del 5,1% ma in calo rispetto al 5,4% del primo trimestre. Il rallentamento è attribuito alla debolezza della domanda interna e alle difficoltà del commercio globale. Gli analisti si aspettano ulteriori misure di stimolo da parte di Pechino per sostenere l'economia. Sebbene la produzione industriale sia aumentata del 6,8% a giugno, le vendite al dettaglio sono aumentate di un più modesto 4,8%. Le proiezioni indicano un rallentamento dell'economia al 4,5% e al 4% nei prossimi trimestri.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
Economia Chinei a încetinit ușor, pe fondul tensiunilor comerciale
sursa imagine
Stiripesurse
Economia Chinei a încetinit uşor pe fondul presiunilor comerciale şi interne
sursa imagine
Economica
China – Economia a încetinit uşor în al doilea trimestru din 2025, pe fondul tensiunilor comerciale
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina PIL analizzatori commercio globale
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol