Domenica, la Cattedrale della Salvezza della Nazione, la più grande chiesa ortodossa del mondo, sarà consacrata, diventando così funzionale e aperta ai fedeli. Alla cerimonia sono attesi almeno 2500 invitati, inclusi il Patriarca Ecumenico Bartolomeo e il Patriarca Daniel, insieme a un gruppo di 65 gerarchi e 70 sacerdoti. Altri 10.000 fedeli da tutto il paese parteciperanno al servizio.
La cattedrale, costruita negli ultimi 15 anni, è costata oltre 200 milioni di euro, provenienti da donazioni e fondi pubblici, il che ha generato controversie. Con un'altezza di 127 metri, è il luogo di culto ortodosso più alto del mondo, avendo un design ispirato allo stile brancovenesc e bizantino. La pittura interna, realizzata con la tecnica del mosaico, copre 25.000 mq, e i materiali sono stati portati da Venezia e Carrara. La cattedrale è vista dai fedeli come un simbolo della rinascita nazionale e spirituale, in un paese in cui la Chiesa Ortodossa rimane un'istituzione di fiducia.
Fonti