search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
190 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 agosto 10:20

Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha lanciato un GEO per gestire i rischi fiscali dell'eccesso di appalti nei progetti infrastrutturali.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto / Inquam Photos / Alexandru Nechez
Il MEIP ha messo in discussione un'ordinanza di emergenza volta a regolamentare la gestione degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNR) e dei fondi pubblici. L'ordinanza mira a mitigare i rischi fiscali derivanti da un eccesso di appalti per i progetti infrastrutturali, introducendo chiare restrizioni sui futuri impegni finanziari e sospendendo alcuni contratti di finanziamento. Le misure proposte comprendono un rigoroso controllo delle spese e l'adeguamento dei contratti per rientrare nel bilancio nazionale. Limiteranno inoltre la prosecuzione degli investimenti con un avanzamento fisico inferiore al 30% e regoleranno le modalità di impegno dei fondi per il 2025.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Frână la proiecte finanțate prin PNRR și programul Anghel Saligny. Cum arată ordonanța care își propune „atenuarea riscului fiscal”
sursa imagine
Ziare.com
PNRR ar urma să fie suspendat. Guvernul pregătește OUG pentru "atenuarea riscului fiscal sistemic"
sursa imagine
psnews.ro
Guvernul pregătește suspendarea de facto a PNRR: Contractele se denunță unilateral și NU se mai încheie altele noi
sursa imagine
Mediafax
Stop temporar la finanțările PNRR. Ce proiecte mai pot continua / A fost pusă în consultare publică ordonanţa care opreşte investiţiile
sursa imagine
News.ro
OUG pentru ”atenuarea riscului fiscal sistemic, iminent şi de o gravitate excepţională”, în dezbatere publică / Se referă proiectele din PNRR şi Anghel Saligny / Interdicţii clare de încheiere de noi contracte / Ce se întâmplă cu proiectele începute

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il governo ha adottato un Memorandum per autorizzare il Ministero degli Investimenti a concludere nuovi contratti nell'ambito del PNRR, sostituendo 23 progetti non finanziati.
event image
Politica
Il governo ha approvato un Memorandum affinché l'AFM possa assumere e finanziare progetti sospesi dal PNRR
event image
Attualità
Il Ministro delle Finanze avverte che la decisione della CCR di dichiarare incostituzionale la legge sulle pensioni dei magistrati può influenzare il traguardo del PNRR, mettendo in pericolo i fondi europei.
event image
Politica
La Commissione Europea ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, con un valore di 21,41 miliardi di euro
event image
Politica
Dragoș Pîslaru afferma che la Romania ha fondi europei e progetti sufficienti per evitare la recessione, sottolineando l'importanza dell'efficienza nella gestione di essi.
event image
Politica
Il Ministro delle Finanze ha annunciato il prolungamento fino al 31 dicembre del termine per i prestiti locali, con un plafond aggiuntivo di 250 milioni di lei per il riscaldamento.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
EGO IMPE Fondi europei NRRP

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
37 minuti fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 1: Direzione del paese | Il 66,3% dei romeni considera che la direzione in cui sta andando la Romania sia una cattiva.

main event image
Attualità
4 ore fa

Cristian Diaconescu, ex ministro degli Esteri: "L'avvicinamento alla guerra e a un certo tipo di aggressione nei rapporti con l'Alleanza Atlantica in questo momento è molto più imminente a Mosca di quanto non fosse qualche mese fa."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

DUEL DIGITALE. I primi candidati ufficiali nella corsa per la Sindaco della Capitale. Tendenze online

main event image
Internazionale
13 minuti fa

Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol