Ieri 18:10

Politica
Foto pexels.com
La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) della Romania, annunciato dal ministro dei Fondi Europei, Dragoș Pîslaru. Il valore aggiornato del PNRR è di 21,41 miliardi di euro, includendo 13,57 miliardi di euro in sovvenzioni e 7,84 miliardi di euro in prestiti. Pîslaru ha sottolineato l'importanza della revisione del piano, che è stata realizzata per trasformare un portafoglio di progetti sovra-contrattati in uno più realistico e fattibile, con l'obiettivo di ridurre la pressione sul bilancio statale e di evitare penalità.
Tra le modifiche apportate si annoverano l'eliminazione degli investimenti ad alto rischio e il trasferimento di alcuni progetti su sovvenzioni, come l'autostrada A7. Inoltre, sono stati semplificati i traguardi di monitoraggio, riducendoli da 518 a 390. Pîslaru ha menzionato che la Romania ha già incassato 10,72 miliardi di euro dal PNRR, il che contribuirà significativamente allo sviluppo economico del paese. Il prossimo passo è l'approvazione formale nel Consiglio ECOFIN di novembre, e il ministro discuterà della presentazione della quarta richiesta di pagamento a Bruxelles.
Tra le modifiche apportate si annoverano l'eliminazione degli investimenti ad alto rischio e il trasferimento di alcuni progetti su sovvenzioni, come l'autostrada A7. Inoltre, sono stati semplificati i traguardi di monitoraggio, riducendoli da 518 a 390. Pîslaru ha menzionato che la Romania ha già incassato 10,72 miliardi di euro dal PNRR, il che contribuirà significativamente allo sviluppo economico del paese. Il prossimo passo è l'approvazione formale nel Consiglio ECOFIN di novembre, e il ministro discuterà della presentazione della quarta richiesta di pagamento a Bruxelles.