search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
167 nuove notizie nelle ultime 24 ore
venerdì 09:48

I sindacati dell'istruzione contestano la decisione del Governo di rinviare i pagamenti salariali guadagnati in tribunale fino al 2026, accusando una "dittatura governativa".

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: Inquam Photos / Octav Ganea
Le Federazioni dei Sindacati Liberi dell'Istruzione e "Spiru Haret" condannano fermamente il rinvio da parte del Governo dei pagamenti per i dipendenti dell'istruzione, stabiliti da sentenze giudiziarie, fino al 2026. I sindacalisti ritengono che il rifiuto dell'Esecutivo di rispettare i diritti salariali sia una continuazione degli abusi e della "dittatura governativa". Essi chiedono il sblocco immediato dei pagamenti e hanno annunciato proteste presso la sede del Ministero delle Finanze.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Două federaţii sindicale din Educaţie critică Guvernul pentru că a amânat pentru anul viitor plata unor sume prevăzute prin hotărâri judecătoreşti: Refuzul Executivului de a acorda drepturile legitime colegilor noştri nu va rămâne fără consecinţe
sursa imagine
Edupedu
Sindicatele din Educație, după ce Guvernul Bolojan a amânat, pe ascuns, plata hotărârilor judecătorești câștigate de profesori: Solicităm deblocarea imediată a plăților. Continuă bătaia de joc la adresa salariaţilor din învățământ
sursa imagine
DCNews
Federațiile din Educație acuză "un nou abuz al Guvernului": Suntem în dictatură
sursa imagine
Agerpres
Comunicat de presă - Federația Sindicatelor Libere din Învățământ și Federația Sindicatelor din Educație 'SPIRU HARET'

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
I sindacati dell'istruzione chiedono ai direttori e agli ispettori di non impedire ai professori di partecipare alla protesta di Bucarest
event image
<translate>Istruzione</translate>
I sindacalisti dell'istruzione protestano contro le misure di austerità e chiedono l'abrogazione della Legge 141/2025, considerata dannosa per i diritti degli insegnanti.
event image
Attualità
I sindacalisti dell'Istruzione protestano oggi di fronte al Ministero delle Finanze, insoddisfatti delle misure adottate dal Governo Bolojan. Questi lamentano i tagli salariali e chiedono la fine dell'austerità.
event image
<translate>Istruzione</translate>
I sindacati dell'istruzione chiedono agli insegnanti di limitare l'insegnamento in segno di protesta
event image
Attualità
I sindacalisti dell'istruzione hanno deciso di boicottare l'inizio dell'anno scolastico a causa della loro insoddisfazione per le misure adottate dal governo per ridurre il deficit di bilancio.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
sindacato Istruzione Governo Pagamenti istanza

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore prima

L'ANM annuncia che la Romania sarà colpita dal ciclone Barbara. Diversi distretti sono stati posti sotto codice rosso.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol