search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
166 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 luglio 12:19

Il Comune di Buzău sta vietando i monopattini elettrici sul viale Nicolae Balcescu e nei parchi nei fine settimana, a partire dal 26 luglio, per la sicurezza dei pedoni.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: pixabay.com/ro
Il 26 luglio entrerà in vigore la misura annunciata dal Comune di vietare l'uso di scooter elettrici nelle zone più frequentate di Buzău. Il provvedimento riguarda il viale Nicolae Balcescu, che diventa esclusivamente pedonale nei fine settimana, e i parchi Crâng, Tineretului e Marghiloman. L'obiettivo è ridurre al minimo i rischi per i pedoni e garantire un ambiente sicuro. Il Municipio attuerà misure di controllo per garantire il rispetto delle nuove norme.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Accesul cu trotinete electrice, interzis în weekenduri pe principalul bulevard din Buzău şi în parcurile mari din oraş
sursa imagine
News.ro
Accesul cu trotinete electrice, interzis în weekenduri pe principalul bulevard din Buzău şi în parcurile mari din oraş
sursa imagine
Stirile ProTV
Un oraș din România interzice trotinetele electrice în parcuri și pe un sector de drum în zilele de weekend
sursa imagine
Digi24
Orașul din România în care trotinetele electrice vor fi interzise în parcuri şi pe un sector de drum, în weekend, la propunerea Poliţie
sursa imagine
DCNews
Trotinetele electrice, interzise în parcuri şi pe un sector de drum în zilele de weekend, după o propunere a Poliţiei Rutiere

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Un nuovo progetto propone l'introduzione del permesso AM1 per i conducenti di monopattini e biciclette elettriche, tenendo conto degli incidenti recenti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
divieto di utilizzo degli scooter buzau

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
6 ore prima

Il primo ministro Dorin Recean ha annunciato che non guiderà più il futuro governo dei ministri, anche se il Partito Azione e Solidarietà (PAS) ha vinto la maggioranza parlamentare.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+8

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
9 ore prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Il 40% degli elettori voterebbe per AUR, il 17,6% per PSD, il 14,8% per PNL e l'11,5% per USR

main event image
Internazionale
3 ore prima

Il commissario europeo Olivér Várhelyi, accusato di essere stato coinvolto nel reclutamento di spie a Bruxelles da parte del governo ungherese, nega qualsiasi coinvolgimento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
8 ore prima
Contenuto esclusivo

13 ottobre 2025. Tendenze nelle ricerche online / ultime 24 ore

main event image
Internazionale
2 ore prima

Il governo bulgaro implementerà un contrassegno giornaliero per i veicoli sotto le 3,5 tonnellate, al costo di 4,09 euro, a partire dal 1 gennaio 2026

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol