search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
153 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 ottobre 18:44

A partire da gennaio 2026, Praga vieta il noleggio di monopattini elettrici, il vicesindaco criticando il caos generato sui marciapiedi

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: pixabay.com

Praga vieterà il noleggio di monopattini elettrici a partire da gennaio 2026, a seguito dell'approvazione da parte dei consiglieri comunali di alcune normative destinate a ridurre il caos sui marciapiedi. Il vice sindaco Zdenek Hrib ha sottolineato che i monopattini venivano utilizzati più come attrazioni turistiche che come mezzi di trasporto, causando problemi nelle zone pedonali.


Sebbene le biciclette avranno regole rigide di parcheggio, i monopattini elettrici non saranno più consentiti, il che porterà alla loro eliminazione dalla capitale ceca. Questa decisione si allinea alle tendenze di altre città europee che hanno imposto restrizioni simili. Le autorità di Praga hanno agito a seguito delle lamentele dei cittadini riguardo ai pericoli associati all'uso dei monopattini elettrici. L'operatore Lime ha espresso rammarico per questa decisione, suggerendo che un dialogo costruttivo potrebbe migliorare la situazione.

Fonti

sursa imagine
DCNews
Închirierea de trotinete electrice interzisă în Praga din cauza "haosului" de pe trotuare
sursa imagine
Mediafax
Praga interzice închirierea trotinetelor electrice din 2026 deoarece provoacă „haos pe trotuare”
sursa imagine
G4Media
Închirierea de trotinete electrice, interzisă în Praga din 2026 din cauza haosului de pe trotuare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Firenze eliminerà i servizi di noleggio di monopattini elettrici da aprile 2026, invocando difficoltà nel rispetto delle nuove normative di sicurezza.
event image
Attualità
I monopattini elettrici sono vietati nei parchi, nei luoghi di gioco e nel centro di Buzău, a causa dell'aumento degli incidenti.
event image
Internazionale
Il Parlamento slovacco ha adottato martedì una legge che impone un limite di velocità di 6 chilometri all'ora per i pedoni sui marciapiedi, regolamentazione che si applica anche ai mezzi di trasporto, come biciclette e monopattini.
event image
Attualità
Il progetto PNL impone regole severe per i monopattini elettrici: velocità massima di 25 km/h, età minima di 16 anni, casco e assicurazione RCA obbligatori.
event image
Attualità
Il Parlamento della Romania ha adottato una legge che impone l'RCA obbligatorio per i monopattini elettrici e le biciclette elettriche, riguardando i veicoli con velocità e masse specifiche.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Praga Repubblica Ceca scooter elettrici divieto

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol