search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
65 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 agosto 13:02

Un'azienda turca è indagata per aver utilizzato documenti falsi nella gara d'appalto per l'ammodernamento dell'aeroporto di Kogălniceanu, rischiando di perdere 32 milioni di euro di fondi UE.

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Inquam Photos / Costin Dinca
Un'azienda turca è indagata per aver utilizzato documenti falsificati nella gara d'appalto per l'ammodernamento dell'aeroporto di Kogălniceanu, che potrebbe portare alla perdita di 32 milioni di euro di fondi UE. Il Ministero dei Trasporti sottolinea che la responsabilità contrattuale è dell'aeroporto, che ha segnalato le irregolarità. La Corte dei conti ha deferito la questione alla Procura europea e, se la frode sarà confermata, le autorità potranno intraprendere azioni per il recupero dei danni. Le imprese coinvolte dovranno fornire dichiarazioni giurate sulla veridicità dei documenti.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Firmă din Turcia anchetată după ce a folosit documente false pentru a câștiga un contract la Aeroportul Kogălniceanu
sursa imagine
Stiripesurse
O firmă din Turcia e cercetată: ar fi folosit documente falsificate pentru a câştiga o licitaţie pentru modernizarea Aeroportului Mihail Kogălniceanu
sursa imagine
News.ro
Firmă din Turcia, cercetată după ce ar fi folosit documente falsificate pentru a câştiga o licitaţie pentru modernizarea Aeroportului ”Mihail Kogălniceanu”/ România ar putea pierde banii europeni pentru proiect/ Precizările Ministerului Transporturilor
sursa imagine
Observator news
Modernizarea Aeroportului Kogălniceanu, câştigată cu documente false de o firmă turcă. Reacţia Ministerului
sursa imagine
Replica Online
Dosarul privind modernizarea aeroportului Mihail Kogălniceanu a aterizat pe masa Parchetului lui Kovesi
sursa imagine
EuropaFM
O firmă turcă a depus acte false pentru a câștiga licitația privind modernizarea aeroportului Mihail Kogălniceanu. Cazul a ajuns la Parchetul European | AUDIO
sursa imagine
Ziare.com
Modernizarea unui aeroport, în valoare de peste 55 de milioane de euro, câștigată cu documente falsificate. România ar putea pierde fondurile europene, a fost sesizat Parchetul European
sursa imagine
Euractiv
Co-finanțare a Ministerului Transporturilor privind modernizarea unui aeroport, pe masa lui Kovesi @ EurActivRomania
sursa imagine
Hot News
DEZVĂLUIRI Snoop. Un dosar privind modernizarea unui aeroport din România, co-finanțată de ministerul lui Grindeanu, a aterizat pe masa Parchetului lui Kovesi
sursa imagine
Digi24
O firmă din Turcia ar fi folosit documente false pentru o licitaţie la Aeroportul Mihail Kogălniceanu. Câți bani poate pierde România

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La polizia ha effettuato quattro perquisizioni a Gorj e Ilfov in un caso di frode, dove un manager ha indotto in errore un'azienda con pagamenti fittizi di 7 milioni di euro.
event image
Internazionale
Sette sospetti sono stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta europea sulla frode IVA, riguardante prodotti elettronici, con perdite stimate di 48 milioni di euro
event image
Attualità
Un'azienda di Costanza ha pagato 40.000 lei al PFA di Cristelei Georgescu senza prove di prestazione dei servizi. L'ANAF estende i controlli.
event image
Attualità
Laura Codruța Kövesi attira l'attenzione sulle tardive autorità romene nelle indagini per frode doganale e IVA nel Porto di Costanza
event image
Attualità
Due donne hanno ingannato decine di persone, vendendo illegalmente abitazioni e automobili, causando un danno di 1,3 milioni di euro. La polizia ha effettuato perquisizioni a Bucarest e nelle province vicine.
event image
Attualità
Un uomo di 31 anni di Salonta, Bihor, è accusato di frode e falsificazione informatica, causando un danno di oltre 2,4 milioni di lei attraverso false promesse di vendita di automobili.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Turchia Mihail Kogalniceanu asta

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
37 minuti fa

Il premier Ilie Bolojan non parteciperà all' 'Ora del primo ministro' in Parlamento, rifiutando l'invito di AUR e PSD. Chiederà la riprogrammazione del dibattito.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol