search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
151 nuove notizie nelle ultime 24 ore
venerdì 13:34

Sette sospetti sono stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta europea sulla frode IVA, riguardante prodotti elettronici, con perdite stimate di 48 milioni di euro

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pixabay

Un'ampia operazione coordinata dalla Procura Europea (EPPO) ha portato all'arresto di sospetti e all'esecuzione di oltre 100 perquisizioni in stati europei, inclusa la Romania. L'inchiesta, denominata codificata Mela, riguarda una frode IVA legata alla vendita di prodotti elettronici di piccole dimensioni, come i telefoni cellulari, attraverso un sistema di 'imposizione della margine'. Questo metodo consente ai rivenditori di pagare l'IVA solo sulla margine di profitto, il che ha portato a una perdita stimata di 48 milioni di euro in IVA.


Durante le perquisizioni, condotte da oltre 300 investigatori, sono stati confiscati beni per un valore di 4 milioni di euro, inclusi documenti, dispositivi elettronici, gioielli e somme in contante. Le attività di raccolta delle prove si sono svolte in diversi stati europei, e Europol ha coordinato l'operazione tramite un centro di comando virtuale. La Romania ha contribuito all'inchiesta attraverso la Direzione per la Lotta alla Criminalità Organizzata, dimostrando così la collaborazione internazionale nella lotta contro le frodi fiscali.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Peste 100 de percheziţii şi şapte arestări în ţări ale UE, inclusiv România, la cererea Parchetului European. Ancheta vizează o fraudă cu TVA în cazul unor electronice mici, în valoare de 48 de milioane de euro/ cum funcţiona schema
sursa imagine
G4Media
Şapte arestări şi 100 de percheziţii în mai multe ţări ale UE, inclusiv în România, pentru o fraudă cu TVA de 48 de milioane de euro
sursa imagine
Stiripesurse
BREAKING Reţea uriaşă de fraudă cu TVA destructurată în Europa – România, printre ţările vizate de anchetă
sursa imagine
Stirile ProTV
Operațiune de amploare în 13 state din Europa, inclusiv în România. Lovitură de 48 de milioane de euro
sursa imagine
Antena3
Şapte arestări şi 100 de percheziţii în mai multe ţări din UE, inclusiv în România pentru fraudă cu TVA
sursa imagine
DCNews
Rețea de fraudă cu TVA destructurată în UE și România: Şapte arestări şi 100 de percheziţii

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'operazione Simcartel ha portato all'arresto di cinque persone e al sequestro di 1.200 dispositivi SIM-box, 40.000 schede SIM e milioni di euro in danni.
event image
Attualità
Le perquisizioni hanno avuto luogo a Bistrița-Năsăud, Ilfov e Bucarest in un caso di evasione fiscale e appropriazione indebita, con un danno di 1,6 milioni di lei.
event image
Attualità
La polizia e il DIICOT hanno effettuato 17 perquisizioni a Bucarest e in 7 contee, mirando a un gruppo che ha frodato l'Amministrazione del Fondo per l'Ambiente per 3,2 milioni di lei.
event image
Attualità
La polizia di Lugoj ha effettuato perquisizioni a Buziaș, mirando a due romeni sospettati di furto di attrezzature multimediali in Francia, con un danno di oltre 40.000 euro.
event image
Attualità
La polizia ha effettuato quattro perquisizioni a Gorj e Ilfov in un caso di frode, dove un manager ha indotto in errore un'azienda con pagamenti fittizi di 7 milioni di euro.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
frode fiscale Procura europea Richiesta Europol

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 10:22
Podcast

Podcast "Oameni Informați". La storia del romeno che vuole armare con droni la Romania e l'Europa dell'Est

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol