20 ottobre 13:39
Arte & Lifestyle
Foto: sezer ozger / Alamy / Profimedia
Nel periodo dal 25 al 26 ottobre, Bucarest ospiterà un weekend di dialogo interculturale tra Sri Lanka e Romania, organizzato presso il Museo Nazionale delle Mappe e alla Residenza9. L'evento fa parte del progetto 'Quasi. Cultura dei nuovi migranti // Focus: Sri Lanka', che promuove la cultura srilankese e le storie dei migranti asiatici. Il programma include attività partecipative per tutte le età, come showcase, racconti con storie dalla comunità srilankese e laboratori di collage creativi.
Il 25 ottobre, il Museo delle Mappe organizzerà attività interattive, inclusi uno showcase con mappe e un racconto informale per la lettura di frammenti di testi scritti durante i laboratori precedenti. Il giorno successivo, alla Residenza9, il pubblico potrà ascoltare storie popolari dallo Sri Lanka e partecipare a un laboratorio di collage. Il progetto, sviluppato da collaboratori del film, si svolgerà fino a dicembre e include vari eventi comunitari, mostre e laboratori. L'accesso è gratuito, previa registrazione.
Il 25 ottobre, il Museo delle Mappe organizzerà attività interattive, inclusi uno showcase con mappe e un racconto informale per la lettura di frammenti di testi scritti durante i laboratori precedenti. Il giorno successivo, alla Residenza9, il pubblico potrà ascoltare storie popolari dallo Sri Lanka e partecipare a un laboratorio di collage. Il progetto, sviluppato da collaboratori del film, si svolgerà fino a dicembre e include vari eventi comunitari, mostre e laboratori. L'accesso è gratuito, previa registrazione.