search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. <translate>Istruzione</translate>
173 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 agosto 06:20

Il ministro Daniel David ha confermato il possibile boicottaggio dell'inizio dell'anno scolastico l'8 settembre, a causa dell'insoddisfazione degli insegnanti per la "legge Bolojan".

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
<translate>Istruzione</translate>
Foto: Inquam Photos / George Călin
Il Ministro dell'Istruzione Daniel David afferma di non poter prevedere la portata del boicottaggio annunciato dagli insegnanti per il primo giorno di scuola dell'8 settembre. Gli insegnanti protestano contro l'aumento della norma sull'insegnamento e la riduzione delle tariffe orarie. Marius Nistor, presidente della Federazione Spiru Haret, ha confermato l'organizzazione di una manifestazione davanti al governo. David ha avvertito che senza misure per ridurre il deficit di bilancio, non ci saranno fondi per borse di studio e stipendi.

Fonti

sursa imagine
Libertatea
Ministrul Educației confirmă că anul școlar va începe pe 8 septembrie cu un boicot: „Nu știu care este magnitudinea acestui proces”
sursa imagine
News.ro
Daniel David: Ce se va întâmpla? Adevărul este că nu ştiu. Probabil că va fi un boicot, nu ştiu de ce anvergură Probabil că o să fie segmente cu atitudini diferite în prima zi de şcoală
sursa imagine
Hot News
Ministrul Educaţiei spune că nu știe ce se va întâmpla la deschiderea anului școlar: „Probabil că va fi un boicot, nu ştiu de ce anvergură”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
<translate>Istruzione</translate>
Daniel David ha espresso difficoltà nel confermare la data di inizio dell'anno scolastico a causa delle minacce di sciopero dei sindacati insoddisfatti delle misure fiscali.
event image
Attualità
Il Ministro dell'Istruzione Daniel David ha dichiarato che quest'anno non ci sono fondi sufficienti per gli stipendi e le borse di studio, sottolineando la necessità di apportare modifiche al bilancio.
event image
Attualità
Daniel David ha sottolineato che la sua priorità è stata mantenere le scuole aperte nonostante le proteste degli insegnanti, riaffermando l'importanza di stabilire nella formazione.
event image
Attualità
Daniel David chiederà ai direttori delle scuole di comunicare pubblicamente come inizierà l'anno scolastico, assicurandosi che gli studenti saranno accolti in classe.
event image
Attualità
Il ministro Daniel David ha respinto l'idea di un congelamento dell'anno scolastico 2025-2026, nonostante siano annunciate proteste da parte degli insegnanti, affermando che le misure di austerità sono necessarie per salvare il sistema educativo.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Daniel David Ministro dell'Istruzione boicottaggio anno scolastico

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
31 minuti prima

Una nuova giornata decisiva alla CCR per il Governo Bolojan. La Corte Costituzionale attende mercoledì di decidere sulle leggi del pacchetto 2 di misure destinate alla riduzione del deficit, per le quali il Governo ha assunto la responsabilità in Parlamento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol