search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. <translate>Istruzione</translate>
172 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 agosto 12:46

Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato che, in seguito all'aumento della norma sull'insegnamento di due ore settimanali, il 98,6% degli insegnanti di ruolo rimarrà nelle stesse scuole, mentre l'1,4% continuerà a lavorare in altre scuole.

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
<translate>Istruzione</translate>
Foto: Pexels.com
Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato che il 98,6% degli insegnanti a tempo indeterminato continuerà a lavorare nelle stesse scuole, dopo un aumento di due ore settimanali. Questa misura, parte della legge fiscale e di bilancio n. 141/2025, mira a migliorare l'interazione tra alunni e insegnanti. Nella prossima settimana, il Ministero distribuirà le regole per le supplenze e annuncerà le ore disponibili per la retribuzione oraria. Sta inoltre valutando la possibilità di ridurre la burocrazia per sostenere gli insegnanti.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Doar 1,4% din profesorii titulari vor avea norme la unități școlare multiple la creșterea cu 2 ore a normei săptămânale
sursa imagine
Gandul
Ministerul Educației, precizări după creșterea normei didactice: 98,6% dintre PROFESORII titulari rămân la aceleași școli
sursa imagine
Newsweek
Câte cadre didactice titulare vor face naveta din toamnă. Norma didactică a crescut cu 2 ore
sursa imagine
Capital
Ministerul Educației: Aproape toți profesorii titulari rămân în aceleași școli după majorarea normei didactice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato un aumento delle ore di insegnamento di due ore a settimana, mantenendo il 98,6% degli insegnanti nelle stesse scuole.
event image
<translate>Istruzione</translate>
A partire dall'anno scolastico 2025-2026, gli insegnanti della scuola primaria dovranno seguire una formazione di recupero di due ore alla settimana, in base a un nuovo regolamento.
event image
Internazionale
Il Ministero dell'Istruzione annuncia un aumento del 3% delle cattedre occupate da insegnanti di ruolo nell'anno scolastico 2025-2026, con una significativa riduzione delle cattedre pagate a ore.
event image
<translate>Istruzione</translate>
Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che l'aumento del carico didattico non ha portato a un disastro nell'istruzione, ma ha generato risparmi e meno supplenti.
event image
<translate>Istruzione</translate>
Il Ministero dell'Istruzione ha regolamentato lo svolgimento delle ore di recupero nell'istruzione primaria, con partecipazione obbligatoria e attività adattate alle esigenze degli studenti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
insegnanti Ministero dell'Istruzione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
7 ore prima

L'ANM annuncia che la Romania sarà colpita dal ciclone Barbara. Diversi distretti sono stati posti sotto codice rosso.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol