search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Koltsegvetesi hiany

124 eventi su "költségvetési hiány"

8 ottobre 08:51

Il Ministero delle Finanze ha effettuato prestiti esterni attraverso collocamenti privati, attirando 2,8 miliardi di euro da grandi banche come Bank of America e Goldman Sachs

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
2 ottobre 11:22

Il Ministero delle Finanze prenderà in prestito 7,99 miliardi di lei a ottobre per il rifinanziamento del debito pubblico e la copertura del deficit di bilancio

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
2 ottobre 09:59

Il Consiglio Fiscale ha criticato il Governo Ciolacu per la sovrastima delle entrate e la sottostima delle spese nel bilancio per il 2025, ritenendo che il deficit di bilancio del 7,04% sia irrealistico.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
1 ottobre 18:44

Il governo ha adottato la rettifica di bilancio, stabilendo un deficit dell'8,4% del PIL, per riportare il bilancio in una "zona di previsione realistica".

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
30 settembre 16:24

Il premier Ilie Bolojan ha incontrato Jeroen Clicq, direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, per discutere del deficit di bilancio e delle misure per correggerlo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Politica
30 settembre 16:07

Nicușor Dan ha annunciato martedì che l'Amministrazione Presidenziale restituirà 17,5 milioni di lei dal budget allocato per il 2025, come parte degli sforzi di austerità dello stato per ridurre il deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+14
event image
Politica
29 settembre 21:26

Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che gli effetti dell'aumento dell'IVA e delle accise si faranno sentire nelle entrate dello stato nei mesi di ottobre-novembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Politica
29 settembre 12:37

La coalizione di governo ha deciso una rettifica di bilancio con un deficit dell'8,4% del PIL, per coprire spese impreviste, il che solleva interrogativi sulla sostenibilità finanziaria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
25 settembre 15:47

Il Ministero della Difesa si confronta con un deficit di bilancio per pensioni e salari.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
22 settembre 13:15

Ministro delle Finanze: Non verranno aumentate le tasse per aggiustare il deficit

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
18 settembre 21:30

Il premier Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio rimarrà sopra l'8% nel 2025, con un obiettivo del 6% nel 2026, attraverso l'attrazione di investimenti e l'aumento dell'età pensionabile.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
17 settembre 17:38

Ciprian Ciucu ha affermato che il PNL continuerà a sostenere le riforme del governo Bolojan, sottolineando l'importanza di queste per la sicurezza nazionale.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Politica
17 settembre 17:01

Florin Barbu, il ministro dell'Agricoltura, incolpa il formaggio francese e l'avocado per l'aumento del deficit

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
event image
Politica
17 settembre 08:33

Il premier Ilie Bolojan andrà a Bruxelles per discutere dei prestiti contratti dalla Romania e del deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Politica
17 settembre 06:45

Il premier Ilie Bolojan, sul deficit di bilancio: "Non possiamo chiudere quest'anno sotto l'otto per cento con tutte le misure che abbiamo preso"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
event image
Politica
16 settembre 09:55

Barometro degli Imprenditori New Money - INSCOP | L'82,3% degli imprenditori crede che il deficit di bilancio rappresenti un problema reale della Romania

Fonti
imagine sursa
event image
Sondaggi INSCOP
16 settembre 07:39

Il numero dei giorni di malattia è diminuito significativamente nella prima metà dell'anno, portando a risparmi di oltre 100 milioni di lei nel bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Economia
15 settembre 21:04

Il governo svedese aumenterà le spese per la difesa del 18% nel 2026, raggiungendo il 2,8% del PIL, nel contesto dell'intensificazione delle minacce esterne.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
10 settembre 08:40
Contenuto esclusivo

10 settembre 2025. TV: Cosa è stato discusso ieri nei telegiornali

event image
Esclusivo
9 settembre 18:32

Adrian Câciu attacca Marcel Boloș, accusandolo di menzogna e mancanza di carattere nella gestione del deficit di bilancio, che ha superato la previsione iniziale.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Attualità
1 2 3 4 5
7

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
11 ore fa

2004-2024 – Perché e come è cambiata la top 10 delle case editrici romene?

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol