search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggi INSCOP
173 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 giugno 08:00

GIUGNO 2025: Informat.ro BAROMETRO - Ricerca INSCOP: l'opinione dei romeni sulle varie soluzioni per ridurre il deficit di bilancio | Il 77,10% degli intervistati è d'accordo con la riduzione delle spese operative dello Stato

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggi INSCOP
Foto: inscop.ro

Secondo la ricerca BAROMETRO di Informat.ro - INSCOP condotta tra il 26 e il 30 maggio 2025, i rumeni hanno opinioni molto chiare sulle varie soluzioni per ridurre il deficit di bilancio.

BAROMETRUL Informat.ro - INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile condotto da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.

Il Sondaggio Informat.ro - INSCOP Research ha l'obiettivo di portare all'attenzione dell'opinione pubblica argomenti di interesse per stimolare conversazioni nazionali su vari temi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, basandosi sull'opinione dei rumeni in collaborazione con prestigiosi think tank e istituzioni accademiche. È un approccio attraverso il quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano la voce dei cittadini in primo piano nel dibattito pubblico.

Metodologia: I dati sono stati raccolti tra il 26 e il 30 maggio 2025.

Metodo di ricerca: intervista tramite questionario. I dati sono stati raccolti con il metodo CATI (interviste telefoniche), la dimensione del campione semplice stratificato era di 1150 persone, rappresentative per categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) della popolazione non istituzionalizzata della Romania, di età pari o superiore a 18 anni. L'errore massimo consentito dei dati è di ± 2,9% al livello di confidenza del 95%.

Remus Ștefureac - Direttore INSCOP Research:  "Il sostegno della popolazione alle varie misure per ridurre il deficit di bilancio varia a seconda dell'esposizione personale, della percezione dell'impatto diretto sul proprio reddito e del modo in cui viene inteso l'impatto sull'economia. La riduzione delle spese di funzionamento delle amministrazioni pubbliche non dipendenti è la misura più popolare, con il 77% degli intervistati che si dichiara fortemente o in qualche modo d'accordo. Anche la riduzione del personale nel settore pubblico è condivisa in tutto o in parte dal 67% degli intervistati, mentre poco meno della metà degli intervistati (48%) è d'accordo con la riduzione degli stipendi nel settore pubblico. L'opposizione più forte riguarda la riduzione degli investimenti (solo il 27% circa è d'accordo con questa misura), che probabilmente è anche vista come una fonte di blocco dello sviluppo economico, e l'aumento delle tasse per le imprese (solo il 25% circa è d'accordo in tutto o in parte con questa misura). L'aumento delle tasse sulle imprese è probabilmente interpretato sia come un freno all'economia sia come una fonte di riduzione dei redditi e di aumento dei prezzi, che avrebbe un impatto diretto su ampie maggioranze della popolazione".

Accordo su varie soluzioni per ridurre il deficit di bilancio


Riduzione delle spese di funzionamento dello Stato (diverse da quelle per i dipendenti)


Riduzione delle spese di funzionamento dello Stato (diverse da quelle per i dipendenti)

Domanda in quale misura sarebbe d'accordo con la riduzione delle spese di funzionamento dello Stato (diverse da quelle per i dipendenti), 58.4% degli intervistati afferma che sarebbe fortemente d'accordo con tale misura, il 18,8% che sarebbe in qualche modo d'accordo (77,1% in totale), il 5,2% in qualche modo contrario e il 13,7% fortemente contrario. Il 4% non sa o non risponde. Sono d'accordo con la riduzione dei costi di gestione dello Stato in particolare: gli elettori del PNL e dell'USR (circa il 90% degli elettori di questi partiti, ma anche più del 65% degli elettori del PSD e dell'AUR), gli uomini, le persone con un livello di istruzione superiore, gli abitanti di Bucarest o dei grandi centri urbani e gli impiegati statali.

Riduzione del personale nel settore del bilancio

Quando è stato chiesto in che misura sarebbero d'accordo con la riduzione del personale nel settore del bilancio come soluzione per ridurre il deficit di bilancio, il 46,7% dei rumeni ha detto che sarebbe fortemente d'accordo, il 20,7% in qualche modo d'accordo (67,3% in totale), il 7,8% in qualche modo contrario e il 21,3% fortemente contrario. La percentuale di non risposte è del 3,6%. Sostengono i tagli al settore del bilancio in particolare: gli elettori del PNL e dell'USR (circa l'80% degli elettori di entrambi i partiti, ma anche il 68% e il 63% degli elettori del PSD e dell'AUR rispettivamente), gli uomini, le persone con un livello di istruzione più elevato, gli abitanti dei grandi centri urbani e i dipendenti privati.

Tagli agli stipendi del settore pubblico

Il 29,9% degli intervistati dichiara di essere fortemente d'accordo con i tagli agli stipendi del settore pubblico, il 18,5% sarebbe in qualche modo d'accordo (48,4% in totale), il 12,5% è in qualche modo contrario e il 35,1% è fortemente contrario. La quota dei non rispondenti è del 4,1%.Sono favorevoli alla riduzione degli stipendi nel settore del bilancio soprattutto gli elettori dell'USR e dell'AUR, gli uomini, le persone di età compresa tra i 30 e i 44 anni. Sono particolarmente contrari a tale misura: i giovani sotto i 30 anni e gli impiegati statali.

Riduzione degli investimenti

Il 15,4% dei rumeni dichiara che sarebbe fortemente d'accordo con una riduzione degli investimenti, l'11,5% sarebbe in qualche modo d'accordo (26,8% in totale), il 13,3% è in qualche modo contrario e il 54,5% è fortemente contrario. Il 5,4% non sa o non risponde. I livelli di accordo con i tagli agli investimenti, leggermente superiori alla media, sono particolarmente probabili tra gli elettori ORO, le persone con un'istruzione primaria e i residenti nelle zone rurali. Sono contrari a tale misura soprattutto: gli elettori del PNL, dell'USR, del PSD, le persone con un'istruzione superiore, gli abitanti delle città e i dipendenti privati.

Aumento delle tasse per le imprese

12.Il 4% degli intervistati dichiara di essere fortemente d'accordo con l'aumento delle tasse sulle imprese, il 13% è in qualche modo d'accordo (25,4% in totale), il 18,5% è in qualche modo contrario e il 51,7% è fortemente contrario. La quota dei non rispondenti è del 4,4%. Il disaccordo con l'aumento delle tasse sulle imprese è forte (circa il 70%) tra tutte le categorie di popolazione.



La presentazione grafica dei dati è disponibile qui: 04.06.2025  BAROMETRO Informat.ro - Ricerca INSCOP: l'opinione dei rumeni sulle varie soluzioni per ridurre il deficit di bilancio 

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
Barometro degli Imprenditori New Money - INSCOP | L'82,3% degli imprenditori crede che il deficit di bilancio rappresenti un problema reale della Romania
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Direzione del paese e fonti di preoccupazione | Il 68,6% dei romeni crede che le cose in Romania stiano andando in una direzione sbagliata / Il 23,2% dei romeni menziona l'aumento dei prezzi come la fonte di preoccupazione più importante
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Il 40,8% degli elettori voterebbe per AUR, il 17,9% per PSD, il 15,2% per PNL e il 12,8% per USR
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Il supporto dei romeni per i nuovi partiti | Il 50,6% dei romeni mostra disponibilità a votare per un nuovo partito
event image
Sondaggi INSCOP
Sondaggio INSCOP, su commissione di Polithink: il 52,4% dei romeni crede che l'appartenenza all'UE non limiti l'indipendenza nazionale, mentre il 38,1% sostiene il contrario.
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - L'interventismo economico e il conservatorismo culturale | Il 61,3% dei romeni ritiene che lo stato dovrebbe intervenire di più nell'economia
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Informat.ro BAROMETRO Ricerca INSCOP deficit di bilancio soluzioni Romania

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
19 minuti prima

Repubblica di Moldova: La Corte Costituzionale esaminerà il 16 ottobre la validazione del voto e dei mandati dei deputati eletti

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
39 minuti prima

Una nuova giornata decisiva alla CCR per il Governo Bolojan. La Corte Costituzionale attende mercoledì di decidere sulle leggi del pacchetto 2 di misure destinate alla riduzione del deficit, per le quali il Governo ha assunto la responsabilità in Parlamento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol